Bar Wolf, Novembre a Bologna. Forse è colpa del freddo ma, accidenti, la sala è piena. Abbiamo prenotato il tavolino decisamente in ritardo, quindi i nostri nomi sono nella lista “ripescabili causa disdetta”: che Dio benedica “Alberto x 2”, che non arrivando (o giungendo tardi al locale) ci cede i …
Leggi tuttoIl rock che rapisce anche senza batteria: Light Pitch Set@Mutiny Republic(NA) 03/11/07
Questo è un live report post-datato perché ci sono emozioni forti ed intense che vanno metabolizzate…coscientizzate.Bisogna ascoltarle quando sono diventate flusso, hanno perso corpo e sono effluvi di ricordi mai sopiti. Una notte da ricordare. Tra le mura di un ex bagno turco, di un ex bordello… c’è un’eroina rock …
Leggi tuttoScampoli di vite narrate: Emidio Clementi e Dustin O’Halloran@Locomotiv Club (Bo) 15/11/07
Il piano è lo strumento. Lo strumento per eccellenza è il piano. Il piano suona piano e forte. Per quello si chiama pianoforte. La voce, invece, si chiama così perché c’è. Se non c’è, invece, si chiama silenzio. Ed era splendido il silenzio nel capannone appena Dustin O’Halloran si è …
Leggi tuttoArchi luminosi e ombre: L’agonie du quatrième@Underground (CE) 15/11/07
Succede qualcosa di strano ultimamente dalle nostre parti. Succede che spesso e volentieri la musica “diversa”, quella che non ha motivetti facili, ritornelli poppeggianti, strofette innocenti, viene snobbata sistematicamente. E’ vero, viviamo giorni di apparenza, è vero anche che spesso ci divertiamo con cose innocue ma come mai la sperimentazione …
Leggi tuttoResta la musica del senso e del battito: Musica Nuda@Auditorium “Parco della Musica” (RM) 16/11/07
L’aria scura e le ferite di luce lentamente si fanno sature del canto delle Sirene… parole non s’odono giacché la suadente voce dell’abisso non si articola in sillabe, ma in suoni di materia opalescente, concrezioni di senso che s’insinuano nel flusso del sangue per ritrovare il mare. È questa voce …
Leggi tuttoAlchimie fortissime: Blonde Redhead e Interpol@Sashall (FI) 12/11/07
Ecco, per stilare una classifica, le cinque più memorabili fregature di tutti i tempi, in ordine cronologico: 1) Alison Ashworth 2) Penny Hardwick 3) Jackie Allen 4) Charlie Nicholson 5) sarah Kendrew. (Alta Fedeltà – Nick Hornby) Era Giugno, uno di quei giorni caldi, afosi. Nella noia pomeridiana pre-ferie ho …
Leggi tuttoLa polvere che danzava nel cielo: Giuliano Palma@ Caserta Rockfest 12/09/07
Si prospetta polvere, stasera. Appena entrato nel campo da golf dove si terrà la prima serata del Caserta Rockfest, mi accorgo che il terreno non è stato bagnato e, siccome si preannuncia una grande affluenza di pubblico poichè stasera si esibiscono i casertani Rock Fun Club e in seguito Giuliano …
Leggi tuttoUn eccesso di lucidità: Morgan@Auditorium Parco della Musica 30/10/07
Drappi neri come pareti non a racchiudere bensì a dischiudere una dimensione in cui lo spazio e il tempo vengono decostruiti, la dimensione che accoglie la poesia in musica di Morgan. In questa sorta di non luogo si smarriscono i punti cardinali per trovarsi con un solo strumento capace di …
Leggi tuttoI suoni della stessa rabbia? Banda bassotti@csa grottakapovolta 22/09/07
Uno spiazzo asfaltato recintato da una rete di filo di ferro. Banchetti che vendono vino buono e a buon prezzo e altri chioschi che servono maccheroni al ragù. Intorno a noi, ragazzi dall’aria allegra si scambiano battute, mentre, da capannelli di gente sparsi sul campo, si leva acre l’odore del …
Leggi tuttoMelodia e Magia a Napoli: Giovanni “AlleviLive”@La Feltrinelli 26/10/07
Si preannuncia un pomeriggio diverso dal solito: Giovanni Allevi è a “La Feltrinelli” di Napoli per presentare il suo ultimo lavoro, AlleviLive, un doppio cd contenente 26 composizioni eseguite dal vivo più un inedito intitolato Aria. Pubblicato lo scorso 12 ottobre, con il doppio cd live Allevi festeggia i suoi …
Leggi tutto