Come liquido scuro sospinto dalle maree, parole di voce e memoria, di coscienza ed occhi, si dispiegano sorgendo da un non-luogo, dischiudendo uno spazio in cui le assenze non fanno che annunciare un’imminente pienezza. In un fondo nero e morbido d’inchiostro versato, la promessa delle parole trova la sua soddisfazione, …
Leggi tuttoSorrisi in pianura: Amore@Circolo Eternit (S. Matteo della Decima – BO)
Non c’è nemmeno la nebbia. Incredibile ma vero. Nella striscia di asfalto nel mezzo della pianura padana, la mia auto non deve farsi spazio tra i soliti campi di nebbia. Ai lati della strada ce ne sono tanti, ma più o meno coltivati, lì oltre i fossi. Poche luci, poche …
Leggi tuttoIl piacere degli occhi, fino all’ultimo respiro: Amor Fou@Piccolo Teatro Campo D’Arte (RM) 04-05/01/08
Un antro illuminato dai cristalli ed abitato da libri vestiti di stoffa e tocchi, di carezze di ciglia e sospiri, è il varco da attraversare per addentrarsi in un ventre di specchi ed impalpabili organze, luogo dentro cui vegliare, consegnando la fretta all’oblio, la deiscenza di una bellezza, il suo …
Leggi tuttoLa semplicità è il concetto più difficile da esprimere: Tiromancino @ Rolling Stone (MI) 15/12/07
Il gruppo dei Tiromancino nasce nel 1989. Anima della band è Federico Zampaglione . La musica dei Tiromancino, sin dall’inizio, cerca di unire la ricercatezza della forma testuale con sonorità rivoluzionarie. Il primo lavoro rilevante è Alone Alieno (1995) in cui prende forma quella che sarà la peculiarità del gruppo, …
Leggi tutto“Ci vediamo in proiezione”: Amor Fou@Mutiny Republic (NA) 03/01/08
“… Ed ecco / la città, in una sua povera ora nuda, / terrificante come ogni nudità.” (Pier Paolo Pasolini). Un giovedì ancora assopito nell’ipocrisia natalizia, al limite tra la sera e la notte, sulla soglia di un locale del centro storico della Napoli che tenta cultura nel perimetro disegnato …
Leggi tuttoBianco delle lucciole: Ig@Auditorium Parco Della Musica (RM) 05/12/07
Materia sottile da cui erompe la luce o bianche aperture che la accolgono, schermi che non arginano ma annientano le distanze, finestre di latte che d’improvviso si colorano d’anima e di mondo, nastri di candide nuvole su cui s’iscrivono sogni e fenditure nivee ricamate di malia…è in questa terra di …
Leggi tutto“Perché il fardello della vita/è amore”: EPO e P. Benvegnù@Maschio Angioino (NA)19/12/07
“Perché il fardello della vita/è amore”… gli EPO usano A. Ginsberg. Non si dimentica una verità che mormora un rumore così forte, così vorace. Una verità che scivola dagli occhi lungo la linea d’asfalto su cui ghiaccia il freddo di una sera di dicembre. La meta è il Maschio Angioino, …
Leggi tuttoLa musica è un diritto di tutti, non è né può divenire un privilegio: Al Kamandjati@Auditorium Parco della Musica (RM) 30/11/07
Uno scrigno di legno e rami invisibili da cui pendono non bocche di fiore né mani di affusolate foglie, ma tracce di uomini, segni di storie, lembi di stoffa colmi di vite, rete piena non di mare ma di scarpe, passi compiuti che muti narrano cammini impervi. Fin dal principio …
Leggi tuttoE adesso posso sentirmi libero/dalla tua corda dal tuo patibolo: Subsonica@Mandela Forum (FI) 29/11/07
Non mi ricordo quanti sono i concerti dei Subsonica che ho visto, ma sicuramente negli ultimi quattro anni credo di aver visto tutti quelli di Firenze e zone limitrofe. Dieci anni fa ero ancora una piccola donzella. Dieci anni fa. Per una strana congiunzione astrale mi ritrovo a partire da …
Leggi tuttoMartis dies, giorno di Marte: Musicautore@Spazio Aurora, Rozzano (04/12/07)
Martedì. Martis dies, giorno di Marte, dio della guerra, ma anche dio della natura, del tuono, della pioggia e della fertilità. Un buon giorno, dunque, il martedì, per scegliere di lasciare il salotto di casa, per seguire l’istinto delle ombre, per abbracciare un’occasione e sfidare il bisogno di riposo con …
Leggi tutto