Chiudere gli occhi e trovarsi in una Glass House pensando di vivere ed invece si sta sopravvivendo fuggendo alle proprie paure e paranoie. Prima o poi giunge il momento di abbandonare casa e voltare pagina, giunge il momento di mandare al diavolo tutto, Go to Hell. Non dimenticare di respirare, …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Wars of roses – Ulver
Mai fermarsi. Costante mutazione. Imprevedibilità è il puro nucleo creativo di questa band norvegese che, nella sua schizofrenica attitudine all’abbattimento di steccati di genere, in circa vent’anni di attività ha contribuito a consolidare l’idea universale della musica. Negli anni novanta erano partiti black-metal e poi li abbiamo visti attraversare strade …
Leggi tuttoMeditazione – MetaVerso
Sprofondare in abissi mentali. Scavare caverne nel proprio super-io alla ricerca del puro ES. Un mantra progressive che cresce senza sosta. Il singolo d’esordio Meditazione dei MetaVerso si caratterizza di una struttura ritmica tipicamente hard-rock che si dipana in movenze progressive altalenanti dove il cantato in inglese amplifica il mood …
Leggi tuttos/t – Pineda
Quando le parole sono stanche ed hai bisogno di cambiare pelle. Quando sei stanco di spegnere incendi e desideri accendere fiamme di fragore progressivo. Architetture soniche, geometrie di poesia senza voce, vortici di ipnosi. C’è un punto d’intersezione tra la psichedelia sixty, il prog seventy ed il post-rock ninty: Pineda. …
Leggi tuttoTornano i Bartòk! Domenica 12 giugno al festival MI AMI
Tornano i Bartòk! La prima occasione per vederli dal vivo sarà domenica 12 giugno al festival MI AMI Dopo una pausa durata 7 anni i Bartòk hanno deciso di tornare a lavorare insieme. Il gruppo varesino, autore di due album, The Finest Way To Offend You (Gamma Pop/Ghost Records) e …
Leggi tuttoLa musica che si vede: intervista a Giorgio Ciccarelli (Maciunas)
Gli occhi di una bambina attraversano una periferia di vita arresa. Ai margini di strade perdute, tra ruderi industriali si ritrovano due terzi dei Fluxus ed un quinto degli Afterhours per un’esperienza artistica moderna e sinestetica. Ripartendo dal concetto di immergere l’arte nella vita quotidiana alla base del movimento Fluxus …
Leggi tuttoMamamu Rock Fest 2011
Mamamu Rock Fest Edizione 2011 24-25 Giugno Città della Scienza Via Coroglio, 104 Bagnoli (NA) **************** Anche quest’anno l’inizio dell’estate napoletana è salutato con un evento imperdibile: il Mamamu Rock Fest. Tutto ha inizio nel 2002 con un’edizione zero nata come grande festa di fine stagione della programmazione del Mamamu …
Leggi tuttoLa densità del talento: intervista a Guido Maria Grillo
Mai come in questi ultimi anni l’underground italiano è caratterizzato da una moltitudine di cantautori emergenti ed interessanti. Se la stragrande maggioranza si ispira a Rino Gaetano, c’è però qualcuno che osa avere riferimenti più difficili ma non per questo impossibili come Fabrizio De Andrè. Questo è il caso del …
Leggi tuttoMeeting del mare 2011
MEETING DEL MARE XV EDIZIONE CAPAREZZA, AFRICA UNITE E MANNARINO GLI OSPITI DEL PIU’ GRANDE FESTIVAL GRATUITO DEL SUD ITALIA Torna come ogni anno il più grande festival gratuito del Sud Italia: il Meeting del Mare. La manifestazione, che da sempre si propone come una “fiera delle idee” trasportate nel …
Leggi tuttoLe belle canzoni fanno vedere: intervista a Pietro De Cristofaro (Songs For Ulan)
Sorrento è famosa in tutto il mondo per la sua meravigliosa posizione geografica sulla costiera . Da otto anni a questa parte, in un ponte ideale attraverso il rock-blues con ascendenze folk e lo-fi dei Songs for Ulan, questa fantastica città sembra non essere più bagnata dalle acque del Mar …
Leggi tutto