Non è un disco blues, ma sembra suonare blues. Non è un disco di hard-rock, ma sembra suonare hard-rock. Non è un disco pop, ma sembra suonare pop. Non è un disco soul-funky, ma sembra suonare soul-funky. Tutto questo è possibile con la genialità schizofrenica di Jack White, forse la …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Ironico esistenziale: intervista a Simone Spirito
Negli ultimi anni la scena partenopea svela tanti giovani talentuosi cantautori, da Ciro Tuzzi degli EPO a Claudio Domestico (Gnut), fino ai Foja di Dario Sansone. Quest’attitudine nella scrittura di canzoni è forse innata e favorita dall’energia creativa che sprigiona la città all’ombra del Vesuvio. In questo sottobosco musicale mancava …
Leggi tuttoViolence – Editors
Le mille sfumature dell’oscuirtà che ci circonda, che ci avvinghia alla gola sono nel sound della band di Birmingham. I versi delle canzoni di Violence sono pugni nello stomaco, grida soffocate che vogliono risvegliare i residui di umanità che restano nella nostra memoria di attori di vite virtuali. In Cold …
Leggi tuttoLa metafora del vento Scirocco: intervista a Scapestro
Ci innamoriamo di progetti ancor prima che si realizzino. Abbiamo deciso di condividere il sogno di un cantautore partenopeo che crede nel grande vento del cambiamento. La sua musica ha radici folk di matrice mediterranea. Il mondo di Scapestro è un mondo sincero, senza barriere, ricco di armonia. E’ impossibile …
Leggi tuttoThe Wombats – Lemon to a Knife Fight
Little Dark Age – MGMT
Continuano a sorprendere. In dieci anni li abbiamo visti cambiare la rotta della sperimentazione tante volte. Rinnegare l’attitudine psycho-dance del fortunatissimo album di debutto Oracular Spectacular per le incursioni acid-jazz del secondo capolavoro Congratulations. Quindi ritornare alle strutture pop nell’omonimo MGMT con attitudine alla Flaming Lips, per intederci. Ora in …
Leggi tuttoDamned Devotion – Joan As Police Woman
Con un disco catartico ritorna la cantautrice statunitense. Quella catarsi dettata dalla dannata devozione alla vita, dalle debolezze romantiche dei rapporti di coppia. Come liberarsi? Come analizzarsi? Semplice: è necessario fare un disco. Joan Wasser intraprende un nuovo processo creativo, le basi ritmiche dei suoi brani sono beats manipolati di …
Leggi tuttoSulla dualità del rapporto di coppia: intervista ai La Notte
Il secondo disco Volevo fare bene, il secondo disco dei La Notte ci ha colpito al primo ascolto per il suo modo di affrontare il tema della dualità del rapporto di coppia in tutte le sue sfumature. E’ una conferma del talento già dimostrato nell’album d’esordio di questa giovane band …
Leggi tuttoOssigeno: Manuel Agnelli guida in televisione un programma d’arte a 360 gradi
In Italia, in particoalre alla RAI, eranno anni che non si vedeva un programma televisivo come Ossigeno, che vede alla conduzione Manuel Agnelli. Il leader degli Afterhours per l’occasione è anche autore insieme a Paolo Biamonte, Massimo Martelli, Sergio Rubino. La direzione musicale è di un altro membro della storica …
Leggi tuttoIncantevoli nel noise-pop: Blonde Redhead @ Teatro Bellini (Napoli) 15/02/2018
Questa serata i napoletani la ricorderanno per molto tempo. Perchè? Perchè non capita tutti i giorni di vedere un teatro pieno per un concerto di una band di rock alternativo americano nella città partenopea. Ma con il progetto SYNTH tali imprese sono possibili, visto lo stesso esito del concerto di …
Leggi tutto