Il cielo sopra Napoli. Il cielo sopra Torino. Il cielo sopra Bagdad. Un solo sole. Un sole male. E’ giunta l’Eclisse. C’è menzogna per le strade. Chiudiamo gli occhi e poi… Ali scure tagliano i nostri cieli. Armonie sintetiche miste a cantautorato di riflessione sociale ipnotizzano i nostri sensi assopiti. …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
In our nature – Josè Gonzalez
Il talento suona basso che frulla… che rimbomba. E’ folk dai colori rock. Una chitarra classica che vibra emozioni pure, indelebili segni dell’anima. Quando movenze bossa nova si intrecciano nell’attitudine di un rocker che non ha bisogno di rumore, ma delle sole dita… di un fingerpicking veloce e armonico che …
Leggi tuttoDada danzè – El-ghor
Lungo la strada sulla città sporca vedo il sole liberarsi dalle nuvole. Seguo questa linea di mezzeria che già so dove terminerà… dove finiranno i miei sogni… dove prostituirò il mio corpo: lo venderò al miglior offerente e a tarda sera ritornerò sulla stessa strada come un cane bastonato. La …
Leggi tuttoSo quiet – Peak
Quando la natura entra dentro la mente e il soffiare del vento diventa elettronico eco. In letti spenti di ruscello, tra sassi addormentati ci risveglieremo… Looking around (earl in the morning). Suggestioni. Passi dronici. Spasmi metropolitani ancora palpitanti nella memoria… ci inseguiranno nella foresta delle nostre fughe… in A train …
Leggi tuttoOut of the city – Margareth
Out of the city c’è una linea d’orizzonte dove rifluisce in noi sangue giovane. La chitarra bucolica dei Margareth si fa salto pindarico ed eccoci a giustapporre soffici ricordi in immagini di nuvole. In Fake Family arpeggi misti a singhiozzi di batteria marcheranno il tempo che ci sfuggirà ancora una …
Leggi tuttoDadaismo e lingua francese nel nostro rock: intervista a Luigi Cozzolino (El-Ghor)
Dopo circa un anno dall’uscita del debut-abum Dada Danzè, il rock dadaista dei napoletani El-Ghor ha ottenuto grandissimi consensi dagli addetti ai lavori e dal pubblico. La scelta del cantato in francese di alcuni brani di Dada Danzè è stata vincente e verrà ripetuta e approfondita nel loro prossimo lavoro …
Leggi tuttoIo Non Sono Come Te – Moltheni
Ogni giorno dovremmo ammettere che siamo figli della Montagna nera e che mai potremo assaporare il vero gusto della vita che si cela nel profumo del malto che la sola lepre può sentire. Continueremo a correre a testa bassa senza mai fermarci. Cancelleremo ricordi ed emozioni in nome del dollaro. …
Leggi tuttoMonaco Addio – La condizione danzante
E’ difficile amare e conoscersi. Nessuno ci conoscerà come un nostro gioco di infanzia. E’ facile registrare un Ep. E’ difficile immettere il germe della lingua italiana in generi tipicamente anglosassoni come l’indie-rock. I napoletani de La condizione danzante sono temerari e ci propongono atmosfere molto suadenti e ammalianti dove …
Leggi tuttoTetragram – Looking 4 a name
Tetragram è un’esperienza sonora di indiscutibile bellezza. Al debut album questi milanesi Looking 4 a name fanno subito centro. Un meraviglioso concept album dove si fa strada un caleidoscopio di atmosfere e colori che si dipanano tra virtuosismi strumentali e passaggi melodici di pregevole fattura. L’intelaiatura dell’album si staglia tra …
Leggi tuttoSilenzio assenso – EPO
“Tu sei il sole d’agosto ed io benzina”… già solo questo verso vale tutto l’album degli EPO. Il gruppo napoletano alla seconda uscita risponde alla grande a chi dice che il pop-rock originale non può nascere nella nostra terra. In Pezzo commerciale estivo si dimostra come si crea un pezzo …
Leggi tutto