Le lingue di allodola in gelatina segnano, due anni dopo l’eccezionale Islands, il ritorno dei King Crimson, reincarnatisi per la seconda volta in appena quattro anni di attività, il 23 marzo del 1973. Unico fondatore e signore incontrastato del marchio, Robert Fripp rinnova completamente la formazione arruolando un manipolo di …
Leggi tuttoSi ll’ammore è ‘o ccuntrario d’ ‘a morte – Raiz
Uscito il 24 febbraio per la Visage Music, Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’ ‘a morte di Raiz, al secolo Gennaro Della Volpe, ci consegna a vent’anni dalla scomparsa di Sergio Bruni, icona e padre putativo di generazioni trasversali di artisti partenopei, un’antologia curatissima e che attinge principalmente dalla vasta …
Leggi tuttoThe Dark Side of the Moon – Pink Floyd
Tutto è buio nel vuoto del cosmo. La luce degli astri lo attraversa soltanto. Poi tutto torna immoto, silente. Il lento battito cardiaco che sale da quel vuoto assordante tingendosi di suoni e rumori in loop che condensano nel minuto e più di Speak to me l’intera parabola dell’album è la perfetta …
Leggi tuttoL’ autunno caldo dei King Gizzard & Lizard Wizard
Non può essere solo una questione di quantità a guidare il nostro interesse verso i King Gizzard & the Lizard Wizard, eppure viene da pensare che se tante glorie presenti e passate avessero tenuto un ritmo appena paragonabile oggi il mondo sarebbe un posto migliore. Perché la prolificità della band …
Leggi tuttoID.Entity – Riverside
C’è una possibilità di sorprendere ancora realizzando un album rock nel 2023? La risposta è affermativa e ci viene data in questo ottavo lavoro in studio dei Riverside. La band polacca si è sempre posta a metà strada tra le soluzioni prog-metal dei Dream Theater e quelle prog-pop dello Steven …
Leggi tuttoScacco al Maestro Voll. 1 e 2 – Calibro 35
“Devo cercare di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista, sia al pubblico, ma soprattutto deve piacere anche a me, perché altrimenti non sono contento. Io devo essere contento prima del regista. Non posso tradire la mia musica” (Ennio Morricone) Chi meglio dei Calibro 35 poteva concepire e …
Leggi tuttoBloodline Maintenance – Ben Harper
Qualche giorno fa ha suscitato applausi e ilarità il caustico commento di James Senese rivolto a una nota testata che aveva utilizzato per sbaglio una sua foto per un articolo su una band nostrana che gode di incredibile hype internazionale. Nel ringraziare per la foto James chiudeva dicendo “più che …
Leggi tuttoOrazio – Orazio Nicoletti
Con un trascorso di bassista professionista per vari artisti (Nina Zilli, Diodato) Orazio Nicoletti ha deciso di mettersi in gioco, svelando le sue canzoni nel cassetto. In questo album d’esordio colpisce per una scrittura sincera, molto personale e diretta all’insegna di un folk immediato dalle tinte pop-rock. Possiede una voce …
Leggi tuttoCipria e caffè – Peppe Barra
Non è facile scrivere di Peppe Barra. Troppo grande la sua maschera. Troppo potente la sua voce. Così legata alla sua terra, così versatile e mutevole, teatrale e lirica, confidenziale e grottesca. Una “Voce mutabile, clandestina. Di rabbia e d’amore. Di pigrizia riflessiva, che scoraggia gli attacchi del tempo, e preserva …
Leggi tuttoA Raccolta – 24 Grana
Tutti in cerchio, A raccolta. A guardare in faccia gli anni che sono passati dall’inizio del cammino. Ad una ad una, come vasi di creta plasmati con lo sfondo di una Napoli che fu e che ancora resiste, prendono corpo le dodici tracce di questa summa dei primi venticinque anni …
Leggi tutto