Parole sante, vincitore del Premio Ciampi 2007 come miglior debutto discografico dell’anno, segna l’esordio musicale di Ascanio Celestini, un artista che, dopo aver utilizzato il teatro, il cinema, la televisione e la radio come mezzi di comunicazione, ci conferma le sue grandi capacità di comunicatore anche con la musica. Parole …
Leggi tuttoWhat Are Friends For – Charlottefield
Pochi giri di parole! Zona proibita: math rock. Le geometrie sonore sono la conseguenza di una sperimentazione che violenta i tempi classici del rock. La ritmica delira modulazioni ai limiti di ogni referente per l’orecchio abituato alla morbidezza ed alla regolarità, la dissonanza è il peccato reiterato, la melodia è …
Leggi tuttoPiccoli Criminali – Calebasse
Qual è il crimine di certe persone? Di cosa si macchiano i sognatori? Spesso semplicemente di credere. Credere che, in questa barzelletta indecente e volgare che è diventato il mondo, ci sia ancora qualcuno intenzionato ad ascoltare storie che sappiano di vita e poesia, di dramma e di tenerezza. Che …
Leggi tuttoPica! – Davide Van De Sfroos
Pica! è l’ultimo lavoro del cantastorie comasco Davide Bernasconi, meglio conosciuto come Davide Van De Sfroos che scrive e canta la maggior parte dei suoi pezzi nel dialetto che si parla sulle rive del lago di Como. La sua presenza sulla scena musicale italiana risale agli inizi degli anni ’80 …
Leggi tuttoSongs from the deep forest – Duke Special
La bellezza. La delicatezza. La melodia di classe. Il folk che bacia il pop. Può piovere per sempre ma con Duke Special ci sarà sole. Un pop che strizza l’occhio al mainstream ma che, con arrangiamenti incredibili caratterizzati da sax, clarinetto, flauto e violoncello, veste di primavera le tessiture di …
Leggi tuttoAutomatic for the people – R.E.M.
Il disco nuovo è servito. Questo è il semplice titolo del disco forse più atteso dei R.E.M. È il 1992, a pochi mesi di distanza dall’enorme successo di Out of Time. Per chi si aspettava un’ideale prosecuzione della carica di Losing my religion, risulterà difficile da accettare il senso di …
Leggi tuttoSilence Of A Falling Star / Let The Morning Ignite – Amandine
La dolcezza che il folk sa avere. La delicata carezza che il folk può regalare al silenzio della notte, ricamando nei suoi irreali minuti onde da ninnananna. La tenerezza schiva, ombrosa, mesta che il folk deve trovare. I contorni di malinconia tratteggiati dalle parole che scivolano a piccole dosi, puntuali, …
Leggi tuttoScarlatti Garage – Scarlatti Garage
Già dal primo istante. Dal loro nome. L’immediatezza crea il pregiudizio. Leggi Scarlatti Garage e pensi facciano ska. Ti chiedi anche perché non è scritto con la k, magari. Abituato a giochi di parole che sgozzano le parole. Non pensi a Domenico Scarlatti che 300 anni fa contribuiva a rendere …
Leggi tuttoSaturnalia – The Gutter Twins
Verranno i giorni dei Saturnalia in cui l’ordine sociale sarà sovvertito: gli schiavi derideranno i padroni. Madre, odo demoni gridare nella mia stanza. La mia religione è una maledizione che si chiama rock. Baby, questa notte lascerò che mi scaldino l’anima i gemelli dei bassifondi… The Gutter Twins. Mischierò e …
Leggi tuttoCD-Day – Musica per gentili ascoltatori
Il dono inatteso è il più gradito. Riscoprire il gusto della sorpresa, ri-affidare al caso il potere di stupire, è una cura: cura dalla negatività del dovere, protegge dalle imposizione, azzera le distanze fra le mani di chi offre e la gratitudine di chi riceve. Il dono inatteso stempera l’abitudine, …
Leggi tutto