Marti è più di un progetto musicale perchè il suo deus ex machina Andrea Bruschi è un artista dalla duplice anima songwriter-attore. Quando si incrociano l’arte del cinema-teatro con quella della musica accadono sempre cose interessanti in termini di sinestesia. Uno dei massimi esempi di tali sinergia è stato David …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Spirit – Depeche Mode
“Dov’è la rivoluzione?”, chiede il ritornello del primo singolo estratto Where’s the Revolution da Spirit, quattrordicesimo album in studio dei Depeche Mode. La decadenza umana che stiamo vivendo non poteva essere raccontata in modo migliore se non attraverso l’oscuro synth-rock della band originaria di Basildon. Mentre Where’s the Revolution è una …
Leggi tuttoQuando il cantautorato sperimentava: intervista a Mox Cristadoro
Sin dal primo ascolto, il disco d’esordio del progetto Christadoro ha suscitato la nostra attenzione. Non è un banale disco di cover, non è una semplice rivisitazione in chiave rock di brani della tradizione cantautorale italiana del secolo scorso. Ci ha colpito quell’idea di riscoprire il Lucio Dalla più sperimentale, …
Leggi tuttoSecret Fires – Ofeliadorme
Non siamo altro che fuochi segreti e lontani chiamati stelle. Ritorna il trio bolognese Ofeliadorme con un terzo album dal grande respiro internazionale. Tutta l’energia raffinata che si era intravista nei loro precedenti lavori (All Harm Ends Here e Bloodroot) è stata convogliata dalla produzione di Howie B (U2, Björk, …
Leggi tuttoBrassphemy Set In Stone – Ottone Pesante
Contaminare il metal con gli ottoni significa sperimentare con la S maiuscula. Entrare negli abissi delle convulsioni soniche di Francesco Bucci e Paolo Raineri, coadiuvati dalla batteria di Beppe Mondini, è una sfida per l’ascoltatore che non ama il ritornello facile, che non ama sentirsi sicuro. Gli Ottone Pesante avevano …
Leggi tuttoI Cormorani – Paolo Spaccamonti e Ramon Moro
Potremmo pensare ad una colonna sonora di formazione. Paolo Spaccamonti e Ramon Moro sono riusciti a sonorizzare alla perfezione il film I Cormorani, una sorta di Stand by Me di Fabio Bobbio. Un lungometraggio premiato dalla critica al Festival di Nyon ed allo ShorTs Film Festival di Trieste. Il magnetismo …
Leggi tuttoPaolo Benvegnù – Se questo sono io
Insight – Lino Cannavacciuolo
Sorvolare a bassa quota la superficie del mare interiore. Perdersi nella brezza di un’emozione. Abbandonarsi alle onde di una tempesta improvvisa. Cavalcare i movimenti dell’anima e affacciarsi nel pozzo dell’Es, dimenticando le sovrastrutture del Super-io. Insight è un viaggio dentro se stessi. E’ scandagliarsi dentro senza bombole d’ossigeno. Ritorna il …
Leggi tuttoPlanets + Persona – Richard Barbieri
Disegnare il suono, arte di pochi. Devi aver scandagliato la materia sonica per molti anni. Devi averla esplorata in precedenti vite in tutte le sue possibili reincarnazioni. Tutto questo è accaduto a Richard Barbieri che sia con i Japan che con i Porcupine Tree è riuscito ad perlustrare i percorsi …
Leggi tuttoVolcano – Temples
Senza giri di parole, i Temples si confermano al secondo disco. Espandono le architetture psycho-pop presenti nel disco di debutto Sun Structures. Il sound diventa più ipnotico e mesmerico grazie ad un saggio uso dei synth, che accentua le iperboli melodiche ed apre a continui cambi di ritmo in squarci …
Leggi tutto