Un disco che esce lo stesso giorno del primo live del nuovo tour, a ribadire l’inscindibile legame tra corde che vibrano ed assi che traballano. Il quarto lavoro in studio di Francesco Motta, a due anni dal precedente Semplice, ha visto la luce il ventisette ottobre, assistito dalla produzione di …
Leggi tuttoRoberto Grimaldi
Domus Meus – Umberto Maria Giardini
Da scartare con fanciullesca ingordigia, per connettersi con un universo di stimoli allenanti in cui mi sono rifugiato tante di quelle volte da averne perso il conto. Può cambiare il nome con cui identificarlo, ma è una certezza marmorea – ed esca fuori da quest’aula chi ne dubita – che Umberto …
Leggi tuttoSolo Fiori – Paolo Benvegnù
Dove eravamo rimasti? Interrogativo che trova esaltante risposta già dalle prime note delle cinque tracce di questo Solo Fiori, EP che moltissimi, scrivente compreso, attendevano trepidi a distanza di oltre tre anni dall’ultimo tour vero e proprio e ad un paio dall’inizio delle sue Inutili premonizioni in doppio volume. Ed …
Leggi tuttoRetrò – Giovanni Block
È uscito il 17 marzo per La Canzonetta Record il nuovo lavoro di Giovanni Block, polistrumentista e cantautore napoletano, classe 1984, dal titolo Retrò. Un concetto di retrovisione intesa come non-allineamento, non un rifiuto nel guardare avanti, bensì conforto nell’affondare le mani e le braccia nel vaso di Pandora del …
Leggi tuttoSi ll’ammore è ‘o ccuntrario d’ ‘a morte – Raiz
Uscito il 24 febbraio per la Visage Music, Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’ ‘a morte di Raiz, al secolo Gennaro Della Volpe, ci consegna a vent’anni dalla scomparsa di Sergio Bruni, icona e padre putativo di generazioni trasversali di artisti partenopei, un’antologia curatissima e che attinge principalmente dalla vasta …
Leggi tuttoFlo @ Teatro Trianon, Napoli 13 gennaio 2023
Il bivio è di quelli giganteschi, di quelli davanti a cui, per scegliere quale porta buttare giù a spallate incrociando le dita, non esistono monete ammaccate da lanciare. Allora l’unica via per il movimento è quella dettata dalla scala del rimorso con le sue tacchette profonde a scandire il livello …
Leggi tuttoUn avamposto di magia: Verdena @ Palapartenope 28/11/2022
Tepori da quasi inverno, sfidare la pigrizia che subdola tenta di asfissiare la mediana dei quaranta. Non dargliela vinta, non senza combattere, coltello tra i denti. C’è da reindossare i cargo e calzare scarpe comode, per riavvolgere nastri corsi via senza rispettare i doppi triangoli in avanti, senza aspettare alcun …
Leggi tuttoA Raccolta – 24 Grana
Tutti in cerchio, A raccolta. A guardare in faccia gli anni che sono passati dall’inizio del cammino. Ad una ad una, come vasi di creta plasmati con lo sfondo di una Napoli che fu e che ancora resiste, prendono corpo le dodici tracce di questa summa dei primi venticinque anni …
Leggi tuttoSenghe- Almamegretta
I piedi ben saldi su una scogliera a strapiombo sul Mediterraneo. Scrutando con attenzione verso l’orizzonte e prestando l’orecchio a sonorità e richiami a metà tra muezzin e chezzan, lì stagliati fieramente come baluardi della migliore fusion tra elettronica, dub, reggae e melodie del sud del mondo, potremo scorgere gli …
Leggi tuttoSotto chi tene core – La Maschera
E sì che si torna a respirare tutti insieme, a dare aria ai polmoni e a canticchiare con una bella sensazione di solletico sotto le piante dei piedi. Parta la Ola a salutare il terzo lavoro in studio de La Maschera, band napoletana che qui raggiunge vette di lirismo e …
Leggi tutto