“Just need to get closer, closer/Lean on me now/Lean on me now/Closer, closer/Lean on me now/Lean on me now”… Così tornano i Travis, da Glasgow verso ogni cuore capace di battere al ritmo delle piccole cose, degli affetti che superano le chiusure in cui si preferisce fuggire. Closer ha anticipato …
Leggi tuttoAmalia Dell'Osso
Our Love To Admire – Interpol
2002… Turn On The Bright Lights disegna un nuova strada di “stile” che molti tenteranno di percorrere in preda a deliri emulativi, ma condannati a vestire le maschere di cloni con biglietto di sola andata per l’oblio. Era il primo album degli statunitensi Interpol, una miscela esplosiva nata dalla centrifuga …
Leggi tuttoElfi sonori d’Islanda: Sigur Rós
Regressione verso il blu del liquido amniotico di un sogno. Regressione verso l’elfico sonno che suonava come un Ágætis byrjun (buon inizio). Regressione… e l’anno 2007 si ricongiunge al 1999, proiettando in un flusso di suggestioni ed evocazioni il nuovo singolo degli islandesi Sigur Rós: Hljomalind, conosciuto già… ma col …
Leggi tuttoBattiti per minuto – Regia di Lorenzo Vignolo
“Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia sogno o realtà” – Ferro 3 (Kim Ki-duk). Con questa verità di sincero relativismo si chiude un film, una storia di suoni e immagini/colori. La cinepresa sa mischiare sogno e realtà, confondendo due dimensioni in un solo anelito naturale per l’essere …
Leggi tuttoQuesto vuoto esploderà: il ritorno dei Subsonica
Dopo quasi due anni di silenzio discografico tornano i Subsonica. Tornano con un album che si preannuncia come una dichiarazione di consapevolezza. Il pensiero, la dimensione intima e relazionale, la storia vengono colti in uno stato di ibernazione. Si annulla l’accadere progressivo. Si vive vorticosamente in un’unica dimensione temporale… quella …
Leggi tuttoLa glaciazione – Subsonica
Inizia l’era de La glaciazione moderna. Tornano i Subsonica, scalzando le ovvie strategie promozionali, anticipando l’uscita del nuovo singolo, prevista per il 12 Ottobre. Come? Manipolando il flusso dello streaming e rendendo accessibile a tutti la loro musica prima dell’uscita in radio: MySpace già all’imbrunire del venerdì 11 rimbomba delle …
Leggi tuttoLa vedova bianca-White Widow – Regia di Donato Sansone
Uno stesso video. Due canzoni, diverse. Uno stesso regista (ispirato e originale), Donato Sansone. Due canzoni, due lingue, diverse. Una stessa band, gli Afterhours. Due canzoni, due album, diversi. Il video in questione è la traduzione visiva delle “strategie” degli Afterhours dell’ultimo periodo. Strategie che rispondono ad un unico obiettivo …
Leggi tuttoDon’t look down: Afterhours @ Club Paradiso (Amsterdam) 24/09/07
Un anno e mezzo fa l’assopito “mercato” italiano veniva sferzato da una scossa che suonava come una sfida, come un atto di coraggio e di fierezza: gli Afterhours mettevano a Ballate per piccole iene il vestito internazionale dell’inglese. Ballads for little hyenas arrivava prima in Europa, 12 gennaio 2006: Live …
Leggi tuttoMusicautore 2007 – Rassegna di musica d’autore emergente della regione Lombardia
Lo Spazio Aurora è ormai riconosciuto come un punto di riferimento per la musica, soprattutto emergente; è collegato a importanti circuiti artistico – culturali: partner di databand, è una delle “finestre” per le selezioni Arezzo Wave. E non è tutto qui, le attività a sostegno delle realtà emergenti sono molte. …
Leggi tuttoLa plage du nord – Regia di Lorenzo Vignolo
Capita che il mare sappia arrivare a raccontare una storia anche d’inverno. Capita che la vita si riveli come una trama di coincidenze capaci di generare incroci di emozioni. Così… un giorno di gennaio la musica dei Beaucoup Fish (Come l’acqua, Bagana/V2 – 2006) diventa una finestra su una delle …
Leggi tutto