La scatola magica dell’Artemoltobuffa ha liberato la meraviglia de L’aria Misteriosa per l’Aiuola Dischi, un’etichetta “piccola ma curata” che produce dischi pop. Quel pop che ha il sapore della poesia, l’odore della semplicità che è immune dalla banalità e sa rimare con la cura degli incastri verbali e della precisione …
Leggi tuttoAmalia Dell'Osso
Come nasce una canzone… un sogno: intervista a Nicola Pecci
“Sono quasi convinto di non essere sveglio. Non so se non sogno quando sono vivo, se non vivo quando sogno, o se il sogno e la vita formano in me un ibrido, un’intersezione dalla quale il mio essere cosciente prende fisionomia per interpenetrazione”. (Il libro dell’inquietudine – F. Pessoa). Qualcuno …
Leggi tuttoNon usate precauzioni – fatevi infettare: Afterhours – dvd (’85-’97)
9 Febbraio ’07: attendevano in molti la prima doppia dichiarazione di FIEREZZA targata Afterhours (non è tutto qui: a maggio c’è stata un’altra doppia rivendicazione di ONESTA’ ARTISTICA). Avrebbero potuto scegliere di vomitare contro il mercato, affamato di inezie, un live, una semplice codifica in sintassi visiva di uno dei …
Leggi tuttoLove finds an altar for forbidden fires: intervista a Giuliano Dottori.
I primi vagiti dell’anno 2007 hanno accompagnato Lucida, album di debutto di Giuliano Dottori. Dieci canzoni dall’intimità, semplici eppur ac-curate nelle soluzioni metriche, delicate perché so-stenute da arrangiamenti sapienti, sentiti, ri-cercati. Dieci canzoni a scandire il tempo surreale nelle profondità del cuore. Dentro. Poi fuori, moltiplicando sensi e interpretazioni. Dall’autore …
Leggi tuttoIl linguaggio dei suoni ri-trovati: Lisbon Story – 1994 (Wim Wenders/Madredeus)
“Fra me e l’umanità c’è un golfo,/e quel golfo è dentro il mio essere” (Faust – F. Pessoa). In quel golfo, in quel vuoto/pieno af-fluiscono suoni. Oltre le parole pronunciate. Oltre gli occhi a incrociarsi. Oltre i sogni. Oltre le ombre. Un uomo e la sua valigia. La ricerca del …
Leggi tuttoThe Very Strange Tale of Mr. Man – JoyCut
JoyCut. Un nome, non qualunque. Colto, di quelli che attivano le sinapsi e spingono il gioco dei referenti, prima concettuali poi concreti. JoyCut è una sorta di iperbole, sottile, acuta: mescola due universi, quelli di Joey (Nick Drake – Time of no Reply) e di Cut (Roger Waters – The …
Leggi tuttoLucida – Giuliano Dottori
Dieci perle. Sfilano. Cadono. Una ad una. Nere. Scorrono. Disorientate. Come parole non dette. Eppure fatte suono. Dentro. Poi fuori. Sentimenti senza maschere, scoperti in un notturno che non permette di cancellare… semmai di riordinare, cercando un senso. All’amore. Al dolore. Una mano ferma nel silenzio che scontorna può puntare …
Leggi tuttoI geniali progetti futuri degli Afterhours
Interno di un appartamento. Interno di un’inquadratura. Una figura, umana. Una chitarra. Una voce… “Io credo a una maledizione/Mutarmi in un tuo nemico/Sei un grande predatore dentro la mia testa/ Che uccide solo per gioco”. Ce l’aveva raccontato nel 2002, no? Non è immaginario. Né lui, né gli Afterhours. Non …
Leggi tuttoL’aria misteriosa – Artemoltobuffa
“Mio padre in cantina costruisce una panca/immerso in un’ombra profonda/mio zio dietro casa dà il veleno alla vite/il cane piu in là si lecca le ferite/avrò cinque sei anni ed in mezzo al giardino/sono immerso fino al collo dentro a un catino/penso l’estate sia questa/stare in mezzo alla cose immersi …
Leggi tuttoOgni notte – Regia di Lorenzo Vignolo
I Milagro hanno raccolto la loro musica dolce, fatta di acustico e intimismo, in un album uscito per la Manhattan – EMI Music: Dieci Gocce di veleno. Semplicemente un duo (emiliano): Antonio Capolupo (chitarra) e Francesco Cavazzuti (voce, chitarra) che raccolgono lo stile pop dei ’60 italiani mescolandoli alle lezioni …
Leggi tutto