Il corallo e la fragilità di una Bellezza simmetrica nutrita dal ventre del mare. Il corallo e i segreti del suo corpo remoto, come la memoria, dove si ferma la vista e gioca al rilancio l’intuizione. La memoria, improvvisa come il senso dello scorrere di una Vita rubina nell’attimo infinito. …
Leggi tuttoAmalia Dell'Osso
Indossai – Alessandro Grazian
Una patina d’antico, dalla nostalgica poetica delle immagini al recinto verbale di un titolo che osa il passato più remoto che il cuore sappia rintracciare. Un passato vissuto. Un passato rispolverato e recuperato tra i frammenti di un percorso individuale che lancia ancore di sosta per abbordare dettagli, sfumature, suoni, …
Leggi tuttoThird – Portishead
La pietra filosofale dei Portishead ha i colori cupi delle maree d’inverno. Dopo circa dieci anni tornano. Usano il trip hop e lo trasfigurano. Aprono il cuore di un genere per infondergli le asprezze dell’industrial, la delicatezza dei chiaroscuri folk-jazz-oriented, il mistero delle parole che emergono dagli abissi delle visioni …
Leggi tuttoMORGANA at Work
Da stasera il Morgana riprende! Tutti gli spettacoli si svolgeranno al coperto a partire dalle ore 21 Venerdì 26: Teste di modi, Black Era, Albano power Sabato 27: Najvira, Remedy Domenica 28: Nathalie, Il Dono, Eva mon amour, The niro Per info www.myspace.com/morganazone
Leggi tuttoAfterhours: Musa di Nessuno nuovo singolo e video
In attesa della riedizione speciale de I Milanesi Ammazzano il Sabato (Universal), che sarà pubblicata in doppio CD contenente alcune rare versioni live e due inediti della band di Manuel Agnelli, a partire da venerdì 26 settembre sarà possibile ascoltare in tutte le radio Musa di Nessuno, il nuovo singolo …
Leggi tuttogianCarlo Onorato – Nuovo Disco
gianCarlo Onorato sta ultimando le registrazioni del nuovo disco. A quattro anni dall’uscita di Falene, definito dalla critica unanime uno dei migliori dischi degli ultimi anni in Italia, l’atteso ritorno del poliedrico artista. Le incisioni, iniziate a novembre 2007 dopo una preparazione estiva, hanno avuto luogo in diversi Studi: Lugagnano …
Leggi tuttoUnicorn Still Make Me Feel Fine – The Child Of A Creek
Una casetta rossa. Le fratture del cuore. Un giardino. I rumori del legno. I suoni dell’anima. Gli umori del folk che pronuncia i nomi più teneri e morbidi, malinconici e intensi degli anni lontani. Nomi che hanno liberato note solitarie, parole allagate negli attimi delle domande senza risposta, delle stasi …
Leggi tuttoNichelodeon – Cinemanemico
Fusione. Di influenze. Di referenze. Di intuizioni. Di veggenze. Di sperimentazioni. Fusione delirante e lucida alla fonte della conoscenza e della dottrina. La dottrina fatta carne che impara a pulsare ammaliata dalla ricerca sinestetica. Il progressive e le sue radici non malate di stilemi; la delicatezza nei tocchi del pianoforte …
Leggi tuttoAfterhours tra Kerrang, Milano Film Festival e Targa Tenco
Kerrang!, la rivista rock più venduta al mondo ha recensito il concerto degli Afterhours alla Mercury Lounge di New York dello scorso mese di giugno assegnando ben 4 stelle su 5. La recensione di Kerrang! si aggiunge quindi a quella altrettanto ottima de “I Milanesi Ammazzano il Sabato” pubblicata da …
Leggi tutto*L’eau des bois se perdait sur des sables vierges: intervista agli Schonwald
L’elettronica come viaggio di suggestioni, senza corollari. L’elettronica dei vuoti d’aria e delle vertigini amplificate da lampi noise. La sperimentazione e la melodia. Le parole e la scomposizione della logica secondo linee emozionali e visionarie. Perché la poesia respira nelle zone oscure della sensibilità. Schonwald, perimetro di ricordi e universo …
Leggi tutto