Quattro canzoni di suono elegantemente pop, dove la melodia fa da collante tra diverse attitudini che vanno dal jazz alla psichedelia con spasmi improvvisi di prog, ambient e lounge. Quattro canzoni che sanciscono un fantastico ritorno dei Panoramics nelle nuove vesti di Ferraniacolor. Le tastiere di Marco Alfano e il …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
S/T – Serpe in seno
Vi vibreranno le budella. Vi scaveranno caverne nel cervello. Il cuore pulserà di metallo. L’anima si gelerà nella palude della follia di domani e danzerà su un letto di aghi. In mezzo ad atmosfere apocalittiche seguirete una batteria ed un basso che vi scuoteranno e trascineranno in un labirinto di …
Leggi tuttoParole & Musica – Cristiano Godano (Marlene Kuntz) a Napoli
Rockalvi Festival & MMB presentano “Parole e Musica”: Incontro con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz /// Start ore 22 /// Posti limitati /// Contributo associativo richiesto: 10 Euro /// E’ possibile prenotare l’ingresso al ☎️3201505624 /// Info Evento su https://www.facebook.com/events/220700685350846/ /// Il ritiro dei biglietti avviene presso l’mmb Siamo …
Leggi tuttoSYNTH “JAZZIN’ZONE” accoglie Kenny Garret (il sassofonista di Miles Davis) a Napoli
SYNTH “JAZZIN’ZONE” DOPO AVER OSPITATO ROBERT GLASPER AL BELLINI X LA PRIMA VOLTA A NAPOLI . SI PREPARA AD ACCOGLIERE X LA PRIMA VOLTA IN CITTA’ IL SASSOFONISTA DI MILES DAVIS,KENNY GARRETT. KENNY SI ESIBIRA’ IN QUINTETTO COL SUO PROGETTO “DO YOUR DANCE”. IL CONCERTO SI TERRA’ IL 24 MAGGIO …
Leggi tuttoNon si sa dove mettersi – FLUXUS
Ci sono band che restano leggendarie anche senza aver mai cavalcato le grandi onde mediatiche. Nel sottobosco italico degli anni novanta, oltre ai celebri Marlene Kuntz e Subsonica, si era contraddistinta un’altra band piemontese che, a differenza di queste, professava più il verbo del punk con attitudine grunge: i FLUXUS. …
Leggi tuttoVivi per miracolo – Spread
Mucche prog che pascolano sul mare grunge. Post-grunge misto a prog settanta con spasmi melodico-ballabili importati dalla musica tradizionale italica. E’ una miscela esplosiva questo terzo lavoro della band bergamasca Spread. Magistrale è la produzione del loro compaesano Alberto Ferrari dei Verdena, che ha saputo bene equilibrare le varie attitudini …
Leggi tuttoRare birds – Jonathan Wilson
Ritorna Jonathan Wilson con un terzo capitolo che è un caleidoscopio di atmosfere ispirate alla musica della seconda metà degli anni settanta. C’è tutto l’amore di quel periodo. E come se il musicista americano tirasse fuori i vinili dallo scaffale della sua memoria e li filtrasse attraverso il suo mood …
Leggi tuttoGli Afterhours e la notte intima di Assago: intervista a Rodrigo D’Erasmo
Quella del 10 Aprile al Forum di Assago è una data sold out da tempo. E questo perchè suonerà la storia degli Afterhours, la band simbolo del rock alternativo italiano. Suonerà la storia, ma anche la festa. Trent’anni sono un motivo più che sufficiente per chiamare a raccolta il pubblico …
Leggi tuttoHypersomniac – LEF
Con tutte queste possibilità tecnologiche non è una chimera una grande esperienza di fruizione sinestetica. In questa impresa è riuscito il talentuoso compositore e produttore Lorenzo Esposito Fornasari aka LEF insieme al fumettista Nanà Octopus Dalla Porta. Non c’è da meravigliarsi perchè i primi passi in questa direzione erano già …
Leggi tuttoBoarding House Reach – Jack White
Non è un disco blues, ma sembra suonare blues. Non è un disco di hard-rock, ma sembra suonare hard-rock. Non è un disco pop, ma sembra suonare pop. Non è un disco soul-funky, ma sembra suonare soul-funky. Tutto questo è possibile con la genialità schizofrenica di Jack White, forse la …
Leggi tutto