In un mondo che scorre sottomesso alla legge della velocità e del consumo, anche della musica, non è una scelta comune prendersi un tempo lungo per ascoltarsi e assecondare la propria ispirazione, senza compromessi, senza maschere, senza cliché. Nel caotico vortice delle produzioni lasciate alla falsa legge del play liquido …
Leggi tuttoOlogenesi – Little Pieces Of Marmelade
1995 esce Germi, primo disco in italiano degli Afterhours e segna una rivoluzione violenta del rock cantato in lingua italiana. La sperimentazione noise narcotizza attraverso il cut-up la lingua di Dante, si fa rima con sesso sporco e ironia sprezzante. 2022 esce Ologenesi, primo disco in italiano dei Little Pieces …
Leggi tuttoKarma Clima – Marlene Kuntz
I Marlene Kuntz possono osare qualunque tematica al centro delle loro opere discografiche giacché hanno il talento prezioso di farne poesia, manipolando la parola e il suono degli strumenti nel segno di un’etica della meraviglia che conquista e affascina gli animi sensibili a cui si mira. E così la riflessione …
Leggi tuttoAma il prossimo tuo come te stesso – Manuel Agnelli
Per chi conosce la caratura artistica di Manuel Agnelli, dunque la potenza scenica, l’estro creativo, l’attitudine alla sperimentazione, la libertà di movimento tra molteplici canali di comunicazione, la capacità di avere una visione lucida e al contempo poetica sulla scena musicale e, in generale, sul sostrato culturale attraversato, un esordio …
Leggi tuttoThe Other Side Of Make-Believe – Interpol
Ritorna il trio di Manhattan. Ritorna quel loro rock monocromatico, elegiaco che ha raggiunto vette altissime nei primi due dischi Turn on the Bright Lights (2002) e Antics (2004). In questo caso non si cerca l’orecchaibilità di album come El Pintor(2014), in questo settimo lavoro la missione si chiama rock atmosferico. …
Leggi tuttoA Light For Attracting Attention – The Smile
Un trio sperimentale composto per due terzi da membri dei Radiohead, che rispondono al nome di Thom Yorke e Jonny Greenwood, completato da Tom Skinner alla batteria: basterebbe questo a far drizzare le orecchie e accendere gli entusiasmi dei più. E infatti le aspettative non sono disattese da quest’esordio che, …
Leggi tuttoVolevo Magia – Verdena
Gli anni passano, la vita ti prende, il mondo annaspa in una pandemia, le speranze si annodano e il ritorno alla propria intima solitudine è una reazione necessaria, una scelta romantica. Gli anni passano e per una band non è scontato, nel flusso, restare dentro la stessa magia degli esordi, …
Leggi tuttoEntering Heaven Alive – Jack White
Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde. La pandemia ci resistuisce uno Jack White in balia di una doppia personalità artistica, concretizzata nell’uscita di due album nello stesso anno. Due album come le due facce opposte di una stessa moneta… un’immensa artisticità senza argini. Da un lato …
Leggi tuttoFear of the Dawn – Jack White
Robert Johnson. Jimi Hendrix. Jimmy Page. Captain Beefheart. E poi Jack White. Un unico ponte spazio-temporale che prende questi mostri sacri del passato, li tritura nel suo shaker digitale, rinnegando la purezza analogica degli esordi per approdare alla nuova frontiera di un rock spaziale. Sperimentazione fa ancora rima con Stratificazione. …
Leggi tuttoSenghe- Almamegretta
I piedi ben saldi su una scogliera a strapiombo sul Mediterraneo. Scrutando con attenzione verso l’orizzonte e prestando l’orecchio a sonorità e richiami a metà tra muezzin e chezzan, lì stagliati fieramente come baluardi della migliore fusion tra elettronica, dub, reggae e melodie del sud del mondo, potremo scorgere gli …
Leggi tutto