Travolti dall’uragano di sound post-progressive a tinte post-grunge dell’ultimo album Screamnasium della super-combo italo-inglese O.R.k., non potevamo non incontrare LEF e Carmelo (MELLO) Pipitone per approfondire i temi e le collaborazioni eccellenti del disco, da Elisa a Jo Quail. Un altro importante capitolo di questo progetto che ha veramente raggiunto …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Orazio – Orazio Nicoletti
Con un trascorso di bassista professionista per vari artisti (Nina Zilli, Diodato) Orazio Nicoletti ha deciso di mettersi in gioco, svelando le sue canzoni nel cassetto. In questo album d’esordio colpisce per una scrittura sincera, molto personale e diretta all’insegna di un folk immediato dalle tinte pop-rock. Possiede una voce …
Leggi tuttoIl nuovo viaggio interiore di Boosta: intervista a Davide Dileo (Subsonica)
Ci sono artisti che hanno anche un senso fuori dalla band che li ha fatti scoprire al grande pubblico, anzi proprio nei loro percorsi solisti si evidenzia la loro cifra distintiva che poi ha contribuito a fornire una certa originalità di suono a quella band. Uno di questi artisti è …
Leggi tuttoMusica cinematica delle meraviglie: intervista a Michele De Finis (FANALI)
A Napoli è nato un progetto musicale ambizioso che non ti aspetti: FANALI. Il primo album Shidoro Modoro è un disco sinestetico, dove il post-rock dei Sigur Rós si intreccia con la maestria del compositore Hans Zimmer e con gli echi di un Mediterraneo mai lontano. Abbiamo voluto incontrare Michele …
Leggi tuttoScreamnasium – O.R.k.
Veniamo da un periodo pandemico, costretti ad essere rintanati in quattro mura con la paura di urlare le nostre frustrazioni di “fragili formiche” per paura di sembrare maleducati. Questo approccio sarebbe stato totalmente errato perché secondo la terapia dell’urlo dello psicoterapeuta Arthur Janov non avremmo mai dovuto reprimire l’urlo primordiale che al contrario ci aiuterebbe a …
Leggi tuttoRovesciate – Gigi Giancursi
Tempo fa, Gigi Giancursi lasciò nel mare della rete queste parole: “Sarà perchè da bambino guardavo gli aerei passare nei giorni sereni e mi dava fastidio vedere che il cielo finiva per SPORCARSI”. Quel cielo ritorna in copertina del suo secondo album solista. Questa volta quel cielo è nuvoloso e non …
Leggi tuttoShidoro Modoro – Fanali
All’alba, nella coltre di una nebbia rosa, immergendosi in un lago lunare. Perdendosi in un flusso di coscienza, riavvolgendo il nastro del tempo interiore, attraversando il mare molle della memoria per gettare uno sguardo verso un altro Dove che forse Anche già Era lì a portata di mano. Questo tipo di …
Leggi tuttoDAVIDE “BOOSTA” DILEO in Post Piano Session Tour
DAVIDE “BOOSTA” DILEO Da oggi 14 ottobre in tour nei teatri e nei club per presentare dal vivo il suo nuovo progetto discografico “POST PIANO SESSION” un’opera composta da 6 diverse suite tra pianoforte ed elettronica Oggi, venerdì 14 ottobre, parte da Torino, sua città natale, il tour di Davide “BOOSTA” Dileo – cofondatore e tastierista …
Leggi tuttoOlogenesi – Little Pieces Of Marmelade
1995 esce Germi, primo disco in italiano degli Afterhours e segna una rivoluzione violenta del rock cantato in lingua italiana. La sperimentazione noise narcotizza attraverso il cut-up la lingua di Dante, si fa rima con sesso sporco e ironia sprezzante. 2022 esce Ologenesi, primo disco in italiano dei Little Pieces …
Leggi tuttoThe Other Side Of Make-Believe – Interpol
Ritorna il trio di Manhattan. Ritorna quel loro rock monocromatico, elegiaco che ha raggiunto vette altissime nei primi due dischi Turn on the Bright Lights (2002) e Antics (2004). In questo caso non si cerca l’orecchaibilità di album come El Pintor(2014), in questo settimo lavoro la missione si chiama rock atmosferico. …
Leggi tutto