Dino Fumaretto è uno scrittore. Elia Billoni è un musicista. Dino Fumaretto è Elia Billoni. Elia Billoni è l’unico interprete di Dino Fumaretto. Alla fine non è nulla di troppo complesso: basta rileggerlo due o tre volte. Una volta capito che l’unico iscritto all’anagrafe è Elia, nulla può comunque togliere …
Leggi tuttoLa rivoluzione della sincerità – S.E.N.S.
“Wege – nicht Werke”. “Itinerari – non opere”. In esergo all’edizione delle opere complete di Heidegger sta questo motto, che sembra potersi ascrivere allo spirito che percorre ed anima La rivoluzione della sincerità, quattro canti, quattro itinerari, quattro vie aperte e vagabonde che fanno di una ricerca, di un cammino …
Leggi tuttoHellequin song – Cesare Basile
Eros e Tanatos, due facce della stessa medaglia. Hellequin ovvero il cavaliere guida dell’esercito dei morti e Arlecchino ovvero la maschera della commedia dell’arte umana. Negli opposti guardiamoci dentro! Ammettiamo i nostri peccati e le nostre paure! Aggrappiamoci a questo bicchiere di vino che si chiama destino! Non fuggiamo dall’ultima …
Leggi tuttoLive Tour – Sine Frontera
Negli anni in cui i media ci propinano sempre gli stessi programmi, negli anni in cui i media non riescono a far decollare programmi musicali già consolidati, negli anni in cui i media portano sullo schermo artisti musicali come i cosiddetti big della canzone, negli anni in cui i media …
Leggi tuttoQ.b. – Humpty Dumpty
Una bianca veste di carta ornata e scandita da figure di donna, un volto monocromo disturbato da macchie, linee femminee, richiama la pelle delle parole di Desmond Morris e in silenzio dichiara la gemma che impreziosisce i dodici canti che ammanta, li adorna un cristallo denso, di echi coagulati, di …
Leggi tuttoVilla inferno – The Zen Circus & Brian Ritchie
Prego Signori, entrate! Non siate timidi, entrate! Entrate in Villa inferno! Alcol e sigarette MS per tutti. Niente facce tristi, qui la vita ce la mangiamo a cena. Senza far giri di parole i The Zen Circus fanno parte di quella cinquina di band indie nostrane che vale sempre la …
Leggi tuttoCantautore Piccolino – Sergio Cammariere
“Se non fosse per te / Cosa avrebbe un senso / Sotto a questo cielo immenso / Niente più sarebbe vero / Se non fosse per te / Come immaginare / Una canzone da cantare / A chi non vuol sentirsi solo” Nel 2003, ascoltando la cassettina del Festival di …
Leggi tuttoOh Dear! – Settlefish
Se dovessi descrivere l’indie-rock ad un amico, gli farei ascoltare Oh Dear! I Settlefish suonano questo genere da dieci anni. I cinque bolognesi esportano la nostra idea italiana di indie-rock in USA e UK, dimostrando che in Italia si può fare rock anche in maniera diversa dalle storiche band come …
Leggi tuttoOffchestra #00 L’Apocalisse – M. Milanesio e F. Modenese Palumbo
Cosa hanno in comune l’isola greca di Patmos, dove l’apostolo Giovanni ebbe la visione delle cose ultime, e la Sacra di San Michele, terza locazione in terra dell’Arcangelo San Michele (la prima è il monte Gargano, ormai notissimo in tutto il mondo; la seconda, vicino all’oceano Atlantico, si chiama Presso-il-pericolo-del-mare)? …
Leggi tuttoLife Begins Again – Jimmy Chamberlin Complex
La vita riprende: una speranza che diventa certezza per Jimmy Chamberlin che nell’ormai lontano 2005 ha sfornato uno dei più bei dischi rock di quell’anno. Dopo il rovinoso scioglimento degli Zwan, il compagno di tante avventure del famoso Billy Corgan si decide a produrre qualcosa di tangibile, con il suo …
Leggi tutto