Ci sono alcuni gruppi che t’incuriosiscono, vuoi perché li senti nominare spesso o semplicemente perché hanno un nome che viene associato ad altri che conosci bene, ma poi non hai mai l’occasione di approfondire finche un giorno non leggi un bollettino su MySpace e un link ti porta dritto al …
Leggi tuttoBoulevard Cinéma – Oniric
Tredici minuti e diciotto secondi. Boulevard Cinéma è una visione, un ingranaggio onirico, che si sviluppa lungo tredici minuti e diciotto secondi di suggestioni sonore ri-creando uno spazio virtualmente infinito di suggestioni visive. Boulevard Cinéma è musica per ascoltatori/spettatori complici, che nasce dalla citazione cinematografica e respira amore per l’arte …
Leggi tuttoLive in Santa Monica ’72 – David Bowie
Prima del duca bianco c’era Ziggy Stardust. Erano bei tempi quelli, tutta la forza glam rock del Nostro si era appena riversata in un album storico, quel The rise and fall of Ziggy Stardust and the spiders from Mars che tutti dovrebbero possedere in quanto sunto di pezzi memorabili. Il …
Leggi tuttoSpanish Omelette – The Hormonauts
The Hormonauts nascono nel 1999 unendo la decennale esperienza di Sasso, contrabbassista tra i più importanti del circuito rock’n’roll europeo, Pinna, uno dei migliori batteristi proveniente dalla scena punk/hardcore, e Andy, membro della storica famiglia dei Mutoids, scozzese doc, appassionato di rock’n’roll, chitarrista e cantante della band. Pubblicano gli album …
Leggi tuttoEvolution – Giovanni Allevi
Evoluzione è una parola che rievoca cambiamento, un momento di passaggio, di crescita, di miglioramento, una parola che guarda al futuro, come Giovanni Allevi che in questo disco sembra compiere un passo quasi naturale, portando la sua musica all’incontro con un’orchestra sinfonica, affidando le sue note non più alle sue …
Leggi tuttoErotomania – Marigold
Ci sono suoni, scelte cromatiche che non troveranno mai spazio nel mondo che conta… e sapete perché? Perché la musica che scava, che crea atmosfere di lotta e riflessione interiore blocca la corsa occidentale all’infinito consumo. Non tutti sono in grado di trovare la porta della libertà nell’oscurità. Nessuno ascolta …
Leggi tuttoAnime sotto il cappello – Paolo Tocco
“Andiamo anche noi in un’alba d’estate per i sentieri del bosco; sia discreto il nostro abbigliamento e silenzioso il passo, cercando di evitare sassi mobili e rami secchi. Fermiamoci ad ascoltare e ci sarà molto da scoprire: un fruscio, un battere d’ali…” (Mario Rigoni Stern). Tra le parole che invitano …
Leggi tuttoVerso Est – E. Morricone
Verso est. Verso il sorgere del sole. Verso le più antiche civiltà. Un ponte tra la storia evolutiva dell’uomo. Il più grande compositore contemporaneo, Ennio Morricone, disegna il tracciato dell’anima che attraversa il tempo. Impetuosi e crescenti archi e fiati valicano la gravità e rendono corporeo l’inconscio su un soffio …
Leggi tuttoThese days are blue – The Softone
E ti trovi a tuo agio sulla riva di un fiume. E ti specchi nel fluire degli anni. E quel che resta lo stringi al petto. Sono quei giorni blue passati con lei, These days are blue. Quando le ombre del sogno collidono e saldano il folk al sentire blues, …
Leggi tuttoMiserabili – Marco Paolini + Mercanti di Liquore
I Mercanti di Liquore e l’attore Marco Paolini, dopo aver lavorato insieme nel 2004 per lo spettacolo teatrale Song n. 32 dal quale è tratto il cd Sputi, tornano con un nuovo album: Miserabili. Miserabili è anche il nome dello spettacolo teatrale di Marco Paolini: Miserabili. Io e Margaret Thatcher …
Leggi tutto