Schizzi di vita sui muri di ieri. La freschezza dell’indie-pop che soffia forte sul viso della spensieratezza. Si incrociano i primi R.E.M. con gli Smith nella ricerca delle tinte acide del psycho-pop. Sweetheart è graffiante al punto giusto. Tutte le parole è l’episodio italiano che convince nella sua estrosità sonora …
Leggi tuttoRitratto surreale – Ondanomalia
Surreale è l’atmosfera che si respira nel viaggio intrapreso dagli Ondanomalia. Chitarra elettrica, basso e batteria: il minimo indispensabile per creare il loro rock fatto di semplici armonie ma allo stesso tempo complici di articolati racconti. Un leggero arpeggio di chitarra elettrica sul suono dell’acqua che s’infrange sulle rive di …
Leggi tuttoFreaky Mermaids – Freaky Circus
“Poichè il circo è esattamente un miscuglio di tecnica, di precisione e d’improvvisazione. Proprio mentre si svolge lo spettacolo già provato e riprovato, si rischia veramente qualcosa; cioè vale a dire che, nello stesso tempo, si vive”. (F. Fellini). Sembra tutto qui, in sintesi e con metaforica precisione. Sembra tutto …
Leggi tuttoNotte nella città di dio – Onirica
Si può contaminare la calda melodia della canzone italiana con l’impeto di chitarre post-rock del Nord Europa? Possono i Mogwai descrivere una città del sud del mondo? Si può raggiungere tutto questo mantenendosi in equilibrio sulla linea di un indie-pop d’autore? Sì, tutto questo è possibile con i partenopei Onirica. …
Leggi tuttoNostra Signora della Dinamite – Giorgio Canali & Rossofuoco
“Nostra Signora della Dinamite è l’album che vorresti avere con te in caso di naufragio su un’isola deserta” (G.C.). Nostra Signora della Dinamite è la nuova fatica discografica di Giorgio Canali & Rossofuoco, la quinta di Giorgio Canali e la quarta con i Rossofuoco, non una band esecutrice, ma un …
Leggi tuttoThe Hazards of Love – The Decemberists
Decisamente ambizioso questo nuovo disco dei Decemberists. La band di Portland in verità non dovrebbe scandalizzare nessuno con questo concept in stile folk-opera, poichè potrebbe tranquillamente essere letto come il punto di approdo di un processo e di una ricerca musicale che aveva sparso i suoi semi già in passato. …
Leggi tuttoKingdom of rust – Doves
Climax ascendente. Sale. Sale il sole all’alba. Sale all’uscita della nostra miniera interiore. Il sapore della ruggine che ha incrostato il nostro cuore è ascesi costante sui binari sonori della vera indipendenza del suono primordiale. Jeststream è correre in un vagone attraversando i cunicoli sotterranei del subconscio per risalire verso …
Leggi tuttoMariposa – Mariposa
Nel 1999 i Mariposa sono nati e hanno lasciato tracce magnetiche della loro follia musicale. A distanza di undici anni la band della “musica componibile” pone nuovamente il suo sguardo acido sul mondo e sulle note che si sentono in giro, che si sono sentite e che ancora possono essere …
Leggi tuttoAnti-Gone – Barbara De Dominicis
Anti Gone. Antigone. Il movimento come atto della mente, del cuore. Il movimento contro. Dentro un gioco di parole che evocano il senso misterico della forza silenziosa di un’azione e di un nome, mito cristallizzato nella rimembranza di un’etica veggente che stringe al cappio tebano la legge del re. Anti-Gone …
Leggi tuttoTo lose my life – White lies
Sole grigio. Freddo nelle ossa. Passo veloce in un viottolo di campagna inglese. Al fianco due cani. Uno chiaro. Uno nero. Negli occhi del chiaro la felicità che cerco di tenere al guinzaglio. Negli occhi del nero le deviazioni del male che cerco di tenere lontano lanciandogli più lontano possibile …
Leggi tutto