Confesso: fino a qualche anno fa P.J. Harvey era poco più di un nome per me, un’illustre sconosciuta. E come capita per gli appuntamenti importanti della mia vita non ricordo come l’ho conosciuta, come mi sono avvicinata a lei. Ma comunque sia avvenuto il nostro primo incontro so che è …
Leggi tuttoL’Altra – Telepathic
Quando senti che la malinconia ce l’hai cucita addosso e ricamata fra i pensieri può essere una svolta non da poco il realizzare che come forma di esorcismo alla tristezza possano uscirne fuori delle canzoni formidabili. L’Altra, formazione americana di casa a Chicago, è fra coloro i quali hanno capito …
Leggi tuttoIndifferente – The Bankrobber
La cosa forse più bella di chi per mestiere o per passione si trova a recensire dischi, libri, oppure film, è che sei costretto ogni volta a metterti alla prova, a superare pregiudizi di gusto, ad andare oltre i generi che preferisci e soprattutto ad ascoltare più di una volta …
Leggi tuttoDavid is a Narcoleptic Man – Orange Lem
Metti un martedì di delirante vita metropolitana nel veloce nord. Un rientro a casa dove trovi ad accoglierti un terrazzo che pare di essere lontano anni di luce dal traffico caotico milanese, una coppa di fragole con zucchero e gli Orange Lem con David is a Narcoleptic Man ad accompagnare …
Leggi tuttoThe King is Dead – Decemberists
A due anni di distanza dall’ultimo The Hazards of Love, gli americani Decemberists tornano con un nuovo album dal titolo che non può non rendere omaggio a quel The Queen Is Dead che i signori The Smiths realizzarono nell’1986 e che ha influenzato buona parte delle indie band di questo …
Leggi tuttoSul tetto del mondo – Modena City Ramblers
Sul tetto del mondo è il dodicesimo album in studio dei Modena City Ramblers. Ancora una volta la band ha curato la produzione, la scrittura e gli arrangiamenti di tutti i brani presenti nell’album. Il disco, sempre fedele al combat folk, sembra essere a tratti riflessivo, a tratti ironico e …
Leggi tuttoBerlino, New York, Città del Messico – Stefano Amen
Quello di Stefano Amen è un disco libero. Il cantautorato italiano, fondamentale nella storia della musica nostrana, è stato troppo spesso relegato alla dimensione politica (nel senso più partitico del termine), ma i tempi stanno cambiando ed è in questa nuova scena cantautorale che si specchia una società forse, anch’essa, …
Leggi tuttos/t – Kevlar Project
Kevlar Project: “Una batteria, due chitarre, due voci, muro di suono e melodie”. Questo scrivono di se stessi i tre musicisti di questo progetto, nato dai componenti rimasti dalla disciolta band di Roma Bambole Nere. I Kevlar sono rock asciutto, spigoloso, potente e grezzo, che viene dalle salette prove nascoste …
Leggi tuttoRock Your Moccasins – Orange
A due anni dal primo album, Certosa, gli Orange escono con un nuovo elettrizzante lavoro: Rock Your Moccasins. Il duo garage rock milanese sprizza energia sotto forma di canzoni catchy. Il primo pezzo These-Boys ne è una chiara denuncia. Forza, carattere ed allegria per batteria e chitarra messe alla prova …
Leggi tuttoMoving the Mountain – Underground Railroad
Gli Underground Railroad sono la personale creazione del cantante e chitarrista ferrarese Enrico Cipollini coadiuvata da Andrea Orlandi e Nic Fantini, rispettivamente a basso e batteria. Power trio dalla scrittura e dall’attitudine alquanto classica, dopo un disco autoprodotto nel 2006 e svariate presenze su palchi e concorsi vari (Roxy Bar …
Leggi tutto