Uscito il 24 febbraio per la Visage Music, Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’ ‘a morte di Raiz, al secolo Gennaro Della Volpe, ci consegna a vent’anni dalla scomparsa di Sergio Bruni, icona e padre putativo di generazioni trasversali di artisti partenopei, un’antologia curatissima e che attinge principalmente dalla vasta …
Leggi tuttoL’ autunno caldo dei King Gizzard & Lizard Wizard
Non può essere solo una questione di quantità a guidare il nostro interesse verso i King Gizzard & the Lizard Wizard, eppure viene da pensare che se tante glorie presenti e passate avessero tenuto un ritmo appena paragonabile oggi il mondo sarebbe un posto migliore. Perché la prolificità della band …
Leggi tuttoID.Entity – Riverside
C’è una possibilità di sorprendere ancora realizzando un album rock nel 2023? La risposta è affermativa e ci viene data in questo ottavo lavoro in studio dei Riverside. La band polacca si è sempre posta a metà strada tra le soluzioni prog-metal dei Dream Theater e quelle prog-pop dello Steven …
Leggi tuttoScacco al Maestro Voll. 1 e 2 – Calibro 35
“Devo cercare di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista, sia al pubblico, ma soprattutto deve piacere anche a me, perché altrimenti non sono contento. Io devo essere contento prima del regista. Non posso tradire la mia musica” (Ennio Morricone) Chi meglio dei Calibro 35 poteva concepire e …
Leggi tuttoBloodline Maintenance – Ben Harper
Qualche giorno fa ha suscitato applausi e ilarità il caustico commento di James Senese rivolto a una nota testata che aveva utilizzato per sbaglio una sua foto per un articolo su una band nostrana che gode di incredibile hype internazionale. Nel ringraziare per la foto James chiudeva dicendo “più che …
Leggi tuttoCipria e caffè – Peppe Barra
Non è facile scrivere di Peppe Barra. Troppo grande la sua maschera. Troppo potente la sua voce. Così legata alla sua terra, così versatile e mutevole, teatrale e lirica, confidenziale e grottesca. Una “Voce mutabile, clandestina. Di rabbia e d’amore. Di pigrizia riflessiva, che scoraggia gli attacchi del tempo, e preserva …
Leggi tuttoA Raccolta – 24 Grana
Tutti in cerchio, A raccolta. A guardare in faccia gli anni che sono passati dall’inizio del cammino. Ad una ad una, come vasi di creta plasmati con lo sfondo di una Napoli che fu e che ancora resiste, prendono corpo le dodici tracce di questa summa dei primi venticinque anni …
Leggi tuttoScreamnasium – O.R.k.
Veniamo da un periodo pandemico, costretti ad essere rintanati in quattro mura con la paura di urlare le nostre frustrazioni di “fragili formiche” per paura di sembrare maleducati. Questo approccio sarebbe stato totalmente errato perché secondo la terapia dell’urlo dello psicoterapeuta Arthur Janov non avremmo mai dovuto reprimire l’urlo primordiale che al contrario ci aiuterebbe a …
Leggi tuttoBar Mediterraneo – Nu Genea
Il calore di un’estate che tarda a finire e alimenta una malinconica sensazione di sospensione decadente, ci impone di recuperare l’uscita del secondo album del duo partenopeo composto da Massimo Di Lena e Lucio Aquilina. Confermando a pieni voti l’exploit del precedente Nuova Napoli (2018), i due fondatori si pongono alla guida di …
Leggi tuttoKumoyo Island – Kikagaku Moyo
Al quinto album lo schema geometrico della band nipponica affina le coordinate per una perfetta sintesi di stili, dalla psichedelia occidentale degli anni ’60 alle radici ancestrali dell’estremo Oriente, macinando generi e influenze in un viaggio che annulla le distanze tra mondi lontani. Lo si sente subito nel fraseggio antico …
Leggi tutto