E oggi Milano, come Istanbul, si è trasformata in crocevia dell’incontro delle culture: occidente ed oriente uniti in una sola mistica armonia, in cui Dio, Allah, Buddha sono solo puri vocaboli che identificano la stessa cosa. E dove non arrivano colore che dovrebbero governare il mondo, arriva l’arte che nella …
Leggi tuttoSiamo tutti “casalinghe”: In Rainbows – Radiohead
Dal 10 ottobre 2007 qualcuno sta provando a stracciare il velo di Maya che ci ha appannato l’anima. L’uscita di In Rainbows dei Radiohead è già storia. Al di là dell’evento mediatico, dell’album senza etichetta scaricabile in donation-ware (senza prezzo ma con una donazione, e dopo due giorni 1.200.000 di …
Leggi tuttoLa pelle splendida di certo rock: Afterhours Live@Live Club (Trezzo d’Adda) 06/10/07
Dal parcheggio arredato di passi e dalla prima, vera serata autunnale della stagione, riesco ad intuire qualche nota targata JoyCut: sono in ritardo e non è una novità. L’attesa bisbigliata s’insinua tra i corpi in educata fila ed un sabato qualunque perde i soliti contorni. Il locale è vestito a …
Leggi tuttoUn angelo che parla alle stelle: Intervista a Paolo Saporiti
Per ingannare il tempo che ci separa dall’uscita del nuovo Ep di Paolo Saporiti proviamo a rivolgergli qualche domanda per conoscere un po’ meglio un artista con tanto talento da riuscire ad incantarti con una chitarra e la sua sola voce. Saporiti, cantante e musicista del gruppo milanese dei Don …
Leggi tuttoLuce invisibile da succhiare: Paolo Benvegnù@Big Mama (Roma) 11/10/07
In una vellutata luce cremisi si è levato un vento caldo dalla voce di sognatore e sogno, un respiro ha cominciato a dilagare dall’anima e dalla carne di un uomo che ne ha fatto musica, una musica capace di cambiare e fecondare deserti, di trasformare il riso in fremito, di …
Leggi tuttoOgni notte – Regia di Lorenzo Vignolo
I Milagro hanno raccolto la loro musica dolce, fatta di acustico e intimismo, in un album uscito per la Manhattan – EMI Music: Dieci Gocce di veleno. Semplicemente un duo (emiliano): Antonio Capolupo (chitarra) e Francesco Cavazzuti (voce, chitarra) che raccolgono lo stile pop dei ’60 italiani mescolandoli alle lezioni …
Leggi tuttoCuore d’immagini – Mauro Ermanno Giovanardi
L’arte possiede molteplici lingue, fa della loro specificità altrettanti modi per dire la bellezza, per pronunciarla e farla essere con una parola, muta od urlante, con un segno che è concrezione di senso o con un’invisibile traccia di puro suono. I vari linguaggi artistici, mantenendo le loro peculiarità, possono sfilacciare …
Leggi tuttoElfi sonori d’Islanda: Sigur Rós
Regressione verso il blu del liquido amniotico di un sogno. Regressione verso l’elfico sonno che suonava come un Ágætis byrjun (buon inizio). Regressione… e l’anno 2007 si ricongiunge al 1999, proiettando in un flusso di suggestioni ed evocazioni il nuovo singolo degli islandesi Sigur Rós: Hljomalind, conosciuto già… ma col …
Leggi tuttoBattiti per minuto – Regia di Lorenzo Vignolo
“Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia sogno o realtà” – Ferro 3 (Kim Ki-duk). Con questa verità di sincero relativismo si chiude un film, una storia di suoni e immagini/colori. La cinepresa sa mischiare sogno e realtà, confondendo due dimensioni in un solo anelito naturale per l’essere …
Leggi tuttoGli angeli oscuri: Joy Division
L’Inghilterra si presentava grigia in quegli anni. Il caso irlandese era sempre più scottante, scandali finanziari scuotevano l’opinione pubblica e il crollo dei valori si faceva sempre più pesante. A quell’epoca, si era alla fine dei settanta, la musica che si ascoltava in giro, il punk, era stata un radicale …
Leggi tutto