“Quando dico due, ho già cominciato a contare e non vi è più limite. Esiste un solo numero vero: Uno. E l’amore, a quanto pare, è l’esponente migliore di questa unicità.” Così una voce fuori campo ci introduce a quello che tu ti aspetti un concerto e che invece si …
Leggi tutto“Il limpido stupore dell’immensità”: intervista ad Andrea Chimenti
Accostandosi ad una musica resa poesia si avverte e si vive la meraviglia, se ne colgono i bagliori condensati in parole che disegnano visioni e sogni. Incanta l’arte di Andrea Chimenti, densa come i sensi, gli aneliti e le essenze, delicata e fulgida come l’anima che sa arrischiarsi, fare a …
Leggi tuttoSuonare la voce: intervista a Nicola Arigliano
La musica viene e va. Certa musica arriva e passa per non tornare e non ne resta niente se non un imbarazzato motivetto. Altra musica resta. E la musica che resta, sfidando le mode e gli anni che passano come vento sulle strade, nella sua spontaneità, nella sua leggerezza e …
Leggi tuttoL’Ecclesiaste come prospettiva sulla vita nel nostro rock: Intervista ai Dead Elephant
La claustrofobia che diventa rock. La cappa angosciante di oscurità che ammanta il nostro apparente mondo da incubo. Atmosfere da David Cronenberg a David Lynch nel noise di una delle più interessanti live band italiche: The Dead Elephant. Citazioni dall’Ecclesiaste in un rock che rompe gli argini della psichedelia per …
Leggi tuttoIn basso a sinistra… Marlene Kuntz
Grigio, gonfio nel cielo di un pomeriggio che anela alla primavera. Gocce, sparse, lievi, a dar suono al silenzio che i pensieri raccolgono per trattenere il sapore dell’attesa. 19 Marzo. Un giorno di quelli che hanno un posto a parte negli angoli della memoria, ancor prima di viverli perché la …
Leggi tuttoFedele alla linea anche quando la linea non c’è: Giovanni Lindo Ferretti
Giovanni Lindo Ferretti nasce a Cerreto Alpi nel settembre di 55 anni fa. E’, senza dubbio, uno dei personaggi più eclettici del panorama musicale degli anni Ottanta. Con i CCCP prima e i PGR poi, passando per i CSI, ha segnato profondamente la scena musicale di questi ultimi vent’anni stando …
Leggi tuttoL’ultima notte d’inverno: Pitch @ Mamamu (NA) 20/03/08
È la sera del 20 marzo, l’ultima sera d’inverno. A Napoli fa freddo e ad un certo punto le splendide giornate di primavera sembrano ancora lontane. Siamo nel centro storico di Napoli, nei vicoli dove si incontrano gli amanti della buona musica. Fuori al Mamamu ci sono tante persone che …
Leggi tuttoIo sono afono. E in difficoltà. Ma resisto: Paolo Benvegnù @ Spazio Musica (PV) 14/03/08
“Io sono afono. E in difficoltà. Ma resisto… Sì. Ma come chiedere ad un muto di urlare? Ma sì. Oltre. Vado Oltre.” La premessa del cantante privato del suo strumento, come mutilato. Il compenso dell’uomo che vive Altrove. Oltre i deboli sensi umani. Oltre l’abbandono dei corpi. Oltre le ristrettezze …
Leggi tuttoPath of love – Regia di Francesco Piotti
Ci sono videoclip semplici che ti entrano dentro senza effeti speciali. Ci sono video le cui istantanee descrivono il mood di un brano e dello stesso autore mentre lo scriveva. Ci sono artisti che hanno talento e lo dimostrano attraverso uno sguardo verso il mondo. Ci sono ponti che possono …
Leggi tuttoMilano come Parigi: intervista a Fabio “Bonfo” Bonfante
Il D-Day, rassegna di musica e canzoni per Gentili Ascoltatori, non si esaurisce il giovedì sera, tra le 22.30 e le 23.30. Dal sottoscala del Dynamo ai salotti dei gentili ascoltatori, dalle performances live al CD-Day: di mano in mano, la magia prende forma nei volti e nelle note ed …
Leggi tutto