Nel tepore di una sera fatta di aria dolce, la musica trova la sua culla in una radura abbracciata dal verde, lambita dall’acqua di un piccolo lago e sfiorata da un buio carezzevole che si fa via via sempre più pieno. Nell’attesa si consuma il tramonto e quando la luna …
Leggi tuttoUna notte d’estate veste i colori del coraggio: Happy Colors For Happy People Festival @ Trentola Ducenta (CE) 04-05/07/08
Uno spazio aperto. Uno spazio libero. Uno spazio alla ricerca dell’arte in senso vitale. Questo è stato il festival Happy Colors For Happy People, tenutosi il 4 e il 5 luglio a Trentola Ducenta (nella provincia di Caserta). Nello stadio comunale un corona di stand ha dato vita ad una …
Leggi tuttoSwimming pool full of boredom: intervista ai My Own Parasite
Il nuovo lavoro God 3 – Myself 0 dei bolognesi My Own Parasite strega al primo ascolto nella sua complessa struttura. Il concept del doppio e dell’opposto che si svolge tra i due cd (cd1 elettrico e cd2 acustico), tra il cantato in inglese e italiano, tra il post-rock e …
Leggi tuttoWe need to concentrate on more than meets the eye: Placebo
La trasgressione e il vizio. La ricercatezza e la visione. La poesia e il rock. Per qualcuno sono solo parole o immagini decontestualizzate. Per qualcun altro restano concetti astratti relegati alle conversazione da salotto interculturale d’altri tempi. Per i Placebo invece sono la spinta verso la comunicazione in musica della …
Leggi tuttoVogliamo anche le rose: Alina Marazzi
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali“… è l’articolo 3 della Costituzione, una donna senza volto gli dà voce e quella voce si posa sui volti …
Leggi tuttoTo be loved (videoclip): Joan As Police Woman
Templare della pienezza e dei sensi, tutti tesi a cibarsi di respiri, di sospiri. Fra le braccia nasconde un segreto per confessarlo alle proprie spalle nude, scoperte alla furia delle sensazioni, mappate dall’ombra della memoria, dall’immobilità del caos. Mani artiglio, mani diario di sensualità e pallore, avvolgono, rivelano il deserto …
Leggi tuttoPromozione via DVD: Il progetto Offside della Renilin
2008: la musica di qualità non arriva sempre alle nostre orecchie. Un grande fratello (orecchio) ascolta e decide per noi. Il mainstream filtra e spesso deforma per la massa l’estro artistico. C’è bisogno di nuove strade, di nuovi canali di promozione. Quelli tradizionali mortificano e oscurano gli emergenti di qualità …
Leggi tuttoPasseggiando per la Northside Highway: intervista agli Zabrisky
Dopo cinque anni i veneti Zabrisky ritornano con l’album Northside Highway denso di emozioni ed esperienze accumulate durante questo periodo. Il sound degli Zabrisky è un ponte tra la musica fine anni ’60 e quella fine anni ’80, tra i Velvet Underground e gli Stone Roses, tutto seguendo quel mood …
Leggi tuttoMi piace ridurre il discorso all’osso, ai colori primari: intervista a Fabrizio Coppola
James Joyce ed un certo, particolare colore del mare. Milano ed un certo, particolare rumore di sottofondo. La musica classica, la musica folk, il rock’n’roll, gli anni del liceo, la forma del suono, della luce, delle parole, di alcune in particolare. Fabrizio Coppola non strizza l’occhio al vizio dell’orpello, non …
Leggi tuttoLa rivoluzione dell’amore e della bellezza: intervista a Massimo Giangrande (Collettivo Angelo Mai)
Un luogo aperto o una culla, questo può essere l’anima o le anime che si incontrano e fondono. Nell’Aperto di un cuore dischiuso, fatto di battiti diversi e nutrito da molte vene, sta un sogno o una rivoluzione… una bellezza che è ricerca, magia, coscienza, gioco, responsabilità, gioia, pensiero, amore. …
Leggi tutto