Talvolta diventa un’urgenza mettere le mani tra gli oggetti velati di passato, pesanti di ricordi. Tra vecchie riviste, vecchi vinili… la sfida all’adolenza messa a dura prova dagli anni ’80! Un viaggio attraverso i cimeli sonori di quel periodo falsamente “rampante” e… eccola la gemma archiviabile tra le voci fuori …
Leggi tuttoLa Buona Novella – Fabrizio De Andrè
Rarissime volte la storia della musica del bel paese ha raggiunto risultati così eccelsi. Rarissime volte un artista italiano ha saputo, sulle orme di quanto si faceva già all’estero, creare in Italia originalità, bellezza, compostezza ed eleganza così come ha saputo fare Fabrizio De Andrè. E La buona novella è …
Leggi tuttoOcchi chiusi – En Roco
Occhi chiusi… occhi serrati o velati dal buio sono necessari perché ci si lasci attraversare da una musica che ha preso corpo nell’aria che sa di sale ed acqua. Le onde e il vento portano tra le ciglia il suono di tredici carezze e il bacio di parole intrise di …
Leggi tuttoBarbari – Chichimeca
Nel 2003 esce Barbari, album d’esordio dei Chichimeca, gruppo sardo formato da Claudia Crabuzza (autrice dei testi), Fabio Manconi e Andrea Lubino. Chichimeca deriva dall’antica lingua olmeca (antico messicano) e significa barbari, proprio come il titolo del loro primo lavoro. Nelle undici tracce si sposano i ritmi mediterranei con i …
Leggi tuttoDiamond Dogs – David Bowie
Siamo morti nella nebbia di questa notte, sbranati da Diamond Dogs. Stiamo vivendo un orribile futuro in cui la paura del nucleare ha ceduto il passo all’indifferenza e all’insensibilità televisiva. Il sovversivo cut-up di Burroughs è stato ingoiato dai cani diamanti e tutto è geneticamente modificato non per effetto dell’atomica …
Leggi tuttoIn fondo al blu – Giulio Casale
“Nel pandemonio dell’immagine/ vi offro il blu universale/ Blu, una porta aperta sull’anima/una possibilità infinita/che diventa sensibile” (L. Wittgenstein). Blu d’aria, di cielo, di libertà, dell’oscurità resa visibile. Blu d’acqua, del liquido amniotico che ci avvolge per prepararci alla vita prima della nascita; blu d’oceano, colore delle profondità, che richiama …
Leggi tuttoIl porto sepolto – Andrea Chimenti
Un libro di vellutata carta, che un palmo di mano aperta abbraccia, custodisce una poesia sorta da acque profonde, manto di sali e vortici che avviluppa il sogno dell’antico porto di Alessandria d’Egitto. Lì dove la terra s’abbandona al mare, dove soccombe come arrendevole amata alla più dolce delle strette, …
Leggi tuttoIl Grigio – Giorgio Gaber
Ritrovarsi a combattere con l’ambiguità, con la pochezza, inaccettabile. Lambire i giorni per trovare soluzioni all’apatia che mangiucchia i contorni delle ore. Due atti divisi in quadri. Tipica normalità familiare ed estranea, la nostra quotidianità. Un uomo che ha superato i quaranta anni, un ospite indesiderato, ed il contorno. Una …
Leggi tutto