Pesanti e inconfondibili, i Bachi da Pietra quando tornano a farci ascoltare qualcosa di nuovo lo fanno prendendoci a schiaffi. Il 5 Maggio Habemus Baco vede la luce: il mini album che segna i dieci anni del viaggio musicale nel sottosuolo del duo. Tre tracce registrate e mixate da Giulio …
Leggi tuttoLove songs for robots – Patrick Watson
Le emozioni ci differenziano dai robots? Per Patrick Watson sono reazioni meccaniche (un concetto che ritroviamo in Automata di Gabe Ibanez sulla scia di Asimov), a noi esseri umani resta solo la curiosità e l’ispirazione. Love songs for robots, sesto album dell’artista canadese, nasce proprio da questa curiosità di accostare soluzioni sonore …
Leggi tuttoCarrie & Lowell – Sufjan Stevens
Lo dico subito: Carrie & Lowell è l’album più intimamente bello di Sufjan Stevens! Un album profondamente, dolcemente, tristemente, dolorosamente, intensamente suo. E bisogna iniziare proprio dal titolo e da quei due volti in copertina, Carrie e Lowell, per capire che ciò che Sufjan sta condividendo con noi è quanto …
Leggi tuttoSopra la panca – Capra
Punk-rock ed emo-core cantato, anzi gridato in italiano. Liriche irriverenti ed ironiche in questo progetto solista del leader dei Gazebo Penguins. Siamo nella zona di quel rock italiano tutto valvolare che è in piena scia di band come i Ministri. Rispetto al suono dei Gazebo Penguins, si sentono le tastiere …
Leggi tuttoFeral – Caravanserai
Quando l’uomo perde ogni certezza sociale e culturale resta solo un animale senza anima e immaginazione. La decadenza dell’umanità raccontata in una nube onirica ed irrazionale è il tema principale del primo album Feral dei veneti Caravanserai. Ci sono voluti due anni per portare alla luce questo disco e si …
Leggi tuttoLa Cura, il Male e l’Estasi – Le Malanime
Ascolto questo album in un pomeriggio in cui faccio altre cose, pensando di usarlo come sottofondo, mentre le mie mani sono impegnate in altro. Ma già dalla prima nota, mi distraggo. L’inizio di Mantra cattura la mia attenzione, mi impedisce di procedere in qualsiasi altra attività, che non sia restare …
Leggi tuttoEleven Sons – Walden Waltz
Un debutto pieno di originalità creativa. Esplora e inventa tutte le strade percorribili che sarebbero potute partire da brani come Friends, Tangerine e Gallows Pole presenti nel terzo disco dei Led Zeppelin. C’è tutta quell’attitudine a miscelare la tradizione del folk britannico con il rock americano tipico della West Coast, …
Leggi tuttoDesert – Home by Three
Gli Home By Three arrivano da Senigallia e dal 2010 cercano di farsi spazio nel panorama musicale. Dopo varie aperture a live di band più o meno conosciute (Yellowcard, Anti- Flag, MxPx e Motion City Soundtrack) e essere riusciti a farsi notare anche oltreoceano (la rivista AbsolutePunk li ha recentemente …
Leggi tuttoLive in Dresden – Nordgarden
Terje Nordgarden prosegue il suo viaggio sincero nella musica. Da solo, con chitarra e pedaliera, in giro per l’Europa. Dalla Norvegia alla Sicilia, si è fermato a Dresda e nella chiesa di Dreikonigs ha registrato un concerto che il 7 Aprile è diventato un album autoprodotto. Live in Dresden è un album …
Leggi tuttoImperfezione – Meg
Dopo ben sette anni eccola di nuovo sulle scene: Meg. Il suo disco, Imperfezione, suona sgargiante e frizzante sia nelle ritmiche che nei testi. La cantautrice napoletana, sicuramente avvezza all’ecletticismo, è partita, nella sua carriera da solista, con un album prettamente pop, Meg, per poi approdare su un livello decisamente …
Leggi tutto