La band scozzese ritorna a far risorgere il rock impregnadolo di pop danzereccio e riuscendo ancora una volta anche a sperimentare. La title-track Always ascending è un esempio di genialità, è un pezzo rock-pop riuscitissimo che si basa sulla scala shepard, un trucco uditivo in cui onde sinusoidali sovrapposte creano …
Leggi tuttoLampo Gamma – Andrea Salini
Lo chiamano “il lupo del rock” Andrea Salini, cantautore romano che nel 2017 pubblica il suo terzo disco: Lampo Gamma. Sette brani trascinanti che rispecchiano l’anima del musicista, sognante ma con i piedi ben saldi a terra. Strange days ha un piacevole sapore di hard rock gentile e Distant planets …
Leggi tuttoEppur Simone – Simone Spirito
E’ facile scrivere canzoni confezionate con l’attitudine anni ottanta. In questo preciso momento storico l’indie cantautorale italico è tutto indirizzato verso questa nuova Mecca di attrazione mediatica. Ma quanti di questi cantautori che stanno uscendo sanno scrivere versi da ricordare? Sanno raccontare storie interiori credibili? E soprattutto sanno sviluppare in …
Leggi tuttoVolevo fare bene – La notte
Trattare la dualità nei rapporti di coppia senza essere banali è cosa molto ardua. La giovane band fiorentina La notte riesce nell’impresa al suo secondo lavoro discografico con la produzione di Andrea Marmorini. Ci riesce perchè i versi delle canzoni sono un flusso di coscienza nostalgico, fatto di immagini, frasi …
Leggi tuttoAnime Storte – Bobo Rondelli
Dopo un 2016 segnato da un album omaggio a Piero Ciampi e un 2015 che ci ha regalato Come i carnevali, Bobo Rondelli torna con Anime storte, suo sesto album solista. Il cantautore livornese ha unito le sue forze con quelle di Andrea Appino degli Zen Circus, che si è …
Leggi tuttoCronache dell’abbandono – Gigi Giancursi
Scrivere canzoni richiede una grande dose di autoironia e un grande spirito di auto-osservazione. Grande fonte di ispirazione sono le vite che conduciamo ogni giorno. Gigi Giancursi sviluppa al massimo quest’attitudine. In queste canzoni c’è tutto il piccolo grande mondo di Gigi Giancursi, che con la sua ironia agrodolce getta …
Leggi tuttoThe Ooz – King Krule
Il disco di King Krule è uscito ad Ottobre e noi siamo palesemente in ritardo. Ma The Ooz è come un buon vino che più invecchia e più se ne assapora l’essenza. Dunque l’avrete saggiato, sarete scesi nelle sue viscere bollenti e intrigate, angoli e bacini morbidi di riff e …
Leggi tuttoDrops – Milorad
“I ricordi battono dentro di me come un secondo cuore” (John Banville). Gocce di note. Gocce di chitarre in tensione costante a scandire il pendolo della vita. Oscillando tra ricordi e sogni, oscillando tra post-rock e post-punk, ritorna il cantautore milanese Milorad. Ritorna quel suo mood nostalgico, un po’ panteistico …
Leggi tuttoS/T – Stella Maris
Forse è vero, riscoprire certi suoni, come quelli della post-new wave, significa ritornare all’età dell’innocenza del pop, dove le melodie ed i messaggi diretti erano il fulcro centrale delle canzoni. L’attitudine alla semplicità di quelle concentriche chitarre di cristallo riaffiora nella più piena freschezza contemporanea di questo super-progetto Stella Maris. …
Leggi tuttoYuki O – Angelo Sicurella
Viene definito il suo “album d’esordio”, ma sappiamo tutti che non lo è. Orfani per desiderio, lanciato nel mondo discografico tra 2016 e 2017 sotto forma di tre ep, era una sorta di concept che poteva benissimo assumere anche le sembianze di un album completo, da osservare, ascoltare, giudicare e ammirare …
Leggi tutto