I Calibro 35 festeggiano i loro primi dieci anni e lo fanno regalandoci Decade, il loro sesto album in studio. Il disco vede la band affiancata anche in fase di registrazione da una piccola orchestra composta da archi, fiati e percussioni: gli Esecutori di Metallo su Carta, ensemble fondato dallo stesso …
Leggi tuttoVivi muori blues ripeti – Bud spencer blues explosion
Ci sono voluti quattro anni d’attesa prima di poter ascoltare il nuovo disco dei Bud Spencer Blues Explosion ed eccolo qui, Vivi muori blues ripeti. Accantonati momentaneamente i progetti da solista, Adriano Viterbini torna a suonare con Cesare Petulicchio. Cattura fin dalle prime note questo lavoro energico e sincero: è …
Leggi tuttoAmerica – Thirty Seconds To Mars
I Thirty Seconds To Mars compiono vent’anni pubblicando l’album America. Il disco, il quinto lavoro in studio per la band dei fratelli Leto, arriva a cinque anni dal loro Love, Lust, Faith + Dreams. Il cammino musicale intrapreso dalla band americana è ormai chiaro da anni: tolto il primo album, …
Leggi tuttoNon si sa dove mettersi – FLUXUS
Ci sono band che restano leggendarie anche senza aver mai cavalcato le grandi onde mediatiche. Nel sottobosco italico degli anni novanta, oltre ai celebri Marlene Kuntz e Subsonica, si era contraddistinta un’altra band piemontese che, a differenza di queste, professava più il verbo del punk con attitudine grunge: i FLUXUS. …
Leggi tuttoPranzo rock in via Trieste – Il tipo di Jesi
Il Tipo di Jesi è il progetto musicale di Tommaso Sampaolesi, nato a Jesi e cresciuto tra le colline marchigiane. In passato è stato cantante, chitarrista e compositore dei Cora e, dopo anni di concerti in giro per l’Italia, nel 2016 decide di intraprendere la carriera da solista. Davide Lasala …
Leggi tuttoOrtiche – Kerouac
Si chiama Ortiche il concept album di Kerouac, il progetto di Giovanni Zampieri, cantautore padovano. Dalla neonata label Granita Records, ecco un lavoro che sa distinguersi tra molti, prima di tutto per le sue intenzioni. Nove brani irrorati da un’elettronica languida, che sperimentano trap e hip-hop per farsi portavoce di …
Leggi tuttoVivi per miracolo – Spread
Mucche prog che pascolano sul mare grunge. Post-grunge misto a prog settanta con spasmi melodico-ballabili importati dalla musica tradizionale italica. E’ una miscela esplosiva questo terzo lavoro della band bergamasca Spread. Magistrale è la produzione del loro compaesano Alberto Ferrari dei Verdena, che ha saputo bene equilibrare le varie attitudini …
Leggi tuttoSugar Rush – Nic Cester
Che Nic Cester, l’ex leader della band australiana Jet, amasse l’Italia è cosa nota. Le origini friulane lo portano ad avere radici ben ancorate al Paese a forma di stivale, tanto che ha voluto portarne un pezzo pure nel suo disco d’esordio da solista, Sugar Rush, inciso con la collaborazione …
Leggi tuttoAcini – Paolo Saporiti
Il disco di Paolo Saporiti, Acini, è un tappeto di micronaggi finissimi. Nel 2017 il cantautore milanese pubblicava Prega per me e, nello stesso anno, dava vita al progetto Todo Modo con Giorgio Prette (ex batterista degli Afterhours) e Xabier Iriondo (chitarrista e polistrumentista degli Afterhours). Rispetto ai lavori precedenti, …
Leggi tuttoQuattro – Bianco
Alberto Bianco è uno dei migliori cantautori del momento, e con il suo quarto disco (intitolato appositamente Quattro) conferma le aspettative anche se il giudizio complessivo e sincero su questo lavoro non può trincerarsi nel buonismo. In pochissime parole un commento efficace potrebbe essere: “ci sa davvero fare, ma deve …
Leggi tutto