“Poi che ciò che succede ai figli dell’uomo succede anche alla bestie in ogni singola cosa: come gli uni muoiono così muoiono le altre. Si, essi tutti hanno un fiato solo; Di modo che l’uomo non ha preminenza sulla bestia: giacchè tutto è vanità”. Aprendo il digipack di Lowest shared …
Leggi tuttoSuite for Tina Modotti – Francesco Bearzatti Tinissima Quartet
Un amore in forma di note ha dato vita ad un corpo di gesti per raccontare ed incarnare in una musica la bellezza di Tina Modotti, quella del suo volto e quella disvelata dal suo sguardo… quella colta dagli occhi di Weston, dalla grafia della luce, dai sali, dall’argento. La …
Leggi tuttoStudentessi – Elio e le Storie Tese
A cinque anni dall’uscita di Cicciput, Elio e le Storie Tese tornano con Studentessi, un album disponibile oltre che nei consueti negozi di dischi anche nelle edicole e scaricabile da internet. Per chi voglia comprarlo, e ne vale la pena, il costo è davvero irrisorio rispetto ai prezzi a cui …
Leggi tuttoCavalier – Tom Brosseau
Cavalier di Tom Brosseau ovvero la forza e la complessità della fragilità. Fragilità di una voce tra i sussurri e l’equilibrio delle parti senza eccessi, mai. Fragilità delle corde di una chitarra, accarezzata, sfiorata come solo la passione permette… per ovvio paradosso. Fragilità degli arrangiamenti: fiati come eco lontana, batteria …
Leggi tuttoAbbandonati Come Se – Pedro Ximenex
Spesso quando si usa il termine pop per descrivere la musica ci viene da storcere il naso e da pensare subito a qualche stupida boy band per ragazzette dall’ormone impazzito. Fortunatamente non è sempre così: dalle parti di Orvieto c’è un gruppo, i Pedro Ximenex, che fanno un ottimo pop, …
Leggi tuttoDon’t panic, Go Organic! – Drink to me
Don’t panic, Go Organic! è nettare da bere tutto di un sorso. Il rock del trio di Ivrea Drink to me è maledettamente irriverente e fresco. Dalla new wave dei Joy Divisions all’indie-rock dei Franz Ferdinand. Dancin’On Tv è un inizio prorompente e lisergico a presa rapida. Frozen George è …
Leggi tuttoTra Tutto e Niente – Alibìa
Italianità, marchio e requisito a cui non sembrano voler rinunciare tanti gruppi indipendenti nel loro percorso di ricerca artistica. Progetti che sia pur con un occhio favorevolmente rivolto all’estero, ci tengono a rimanere ancorati a certi elementi tipici della musica italiana, dal gusto per certa melodia fino al mood, ai …
Leggi tuttoThree Songs – Sara Lov
Il dettaglio. La cura che rivela la dolcezza e la tenerezza di un mondo che gira in note e colore. La semplicità dei gesti che svela sogni delicati oltre lo spazio delle distanze. Sara Lov è questo, e molto altro. La voce suadente dei Devics disegna nuovi universi in un …
Leggi tuttoPop Kills Your Soul – Afterhours
Quando troviamo qualcosa che c’innamora definitivamente, che ci entra nelle viscere fino a riempirle, che ci fa palpitare e ci dà quella classica botta alla bocca dello stomaco che ci mette ko… diventa un’esigenza scavare, andarne a cercare le radici. E le radici della musica degli Afterhours le troviamo in …
Leggi tuttoAmen – Baustelle
“Siamo architetti ricchi di Bel Air… Siamo avvocati rispettabili… La logica spietata del profitto o chissà cosa ci fa figli dell’Impero Culturale Occidentale. Meno male che qualcuno o che qualcosa ci punisce. Arriva un investigatore. Ci deduce l’anima. La nostra cognizione del dolore illumina.” I Baustelle non ci puniscono ma …
Leggi tutto