Se penso a Pennywise mi viene in mente la figura poco rassicurante del clown-mangia-bambini del romanzo It di Stephen King. A pensarci bene, anche il gruppo di cui vi sto per parlare, che ha preso in prestito il nome proprio dal libro di King, non ha niente di rassicurante! Formati …
Leggi tuttoEmmablu – Emmablu
Una danza di bouzouki sventra il tempo. Si apre una porta. In quella vagina spazio-temporale siamo risucchiati negli anni ’70. Rosso fuoco. Riff incendiari… finalmente arrivano i varesini Emmablu, un gruppo italiano che non lecca il rock ma lo scaraventa in faccia con un’attitudine da paura. Niente arzigogoli mentali: “Sono …
Leggi tuttoI tre terroni – BiscaZulù
Sono passati anni da quando, all’inizio dei ’90, andavo in giro a sentire i concerti dei gruppi antagonisti della Napoli di allora. Ricordo che erano anni strani, al di là della mia adolescenza che si avvicinava alla cosa vagamente somigliante ad un “uomo” che sono adesso, si parlava di tante …
Leggi tuttoGreatest Hits – The Teachers
Puoi trovarti a suonare un assolo da sballo de Il giorno dei giorni davanti ad una folla oceanica a Campo Volo. Puoi calcare i palcoscenici di tutta Italia con uno dei più famosi cantautori pop-rock della storia della musica italiana. In virtù di questa botta potresti cavalcare l’onda del successo, …
Leggi tuttoVenezia – Venezia
La prima cosa che colpisce nel tenere tra le mani l’album dei Venezia è il curato artwork che lo contiene. Confezione nera cartonata, minimale, disegno con tratto essenziale argentato. Si apre in due come un portafoglio con due tasche: una per il cd e l’altra per un ancor più spartano …
Leggi tuttoBuchi 2002 – 2006 – Dino Fumaretto
Dino Fumaretto è uno scrittore. Elia Billoni è un musicista. Dino Fumaretto è Elia Billoni. Elia Billoni è l’unico interprete di Dino Fumaretto. Alla fine non è nulla di troppo complesso: basta rileggerlo due o tre volte. Una volta capito che l’unico iscritto all’anagrafe è Elia, nulla può comunque togliere …
Leggi tuttoLa rivoluzione della sincerità – S.E.N.S.
“Wege – nicht Werke”. “Itinerari – non opere”. In esergo all’edizione delle opere complete di Heidegger sta questo motto, che sembra potersi ascrivere allo spirito che percorre ed anima La rivoluzione della sincerità, quattro canti, quattro itinerari, quattro vie aperte e vagabonde che fanno di una ricerca, di un cammino …
Leggi tuttoHellequin song – Cesare Basile
Eros e Tanatos, due facce della stessa medaglia. Hellequin ovvero il cavaliere guida dell’esercito dei morti e Arlecchino ovvero la maschera della commedia dell’arte umana. Negli opposti guardiamoci dentro! Ammettiamo i nostri peccati e le nostre paure! Aggrappiamoci a questo bicchiere di vino che si chiama destino! Non fuggiamo dall’ultima …
Leggi tuttoLive Tour – Sine Frontera
Negli anni in cui i media ci propinano sempre gli stessi programmi, negli anni in cui i media non riescono a far decollare programmi musicali già consolidati, negli anni in cui i media portano sullo schermo artisti musicali come i cosiddetti big della canzone, negli anni in cui i media …
Leggi tuttoQ.b. – Humpty Dumpty
Una bianca veste di carta ornata e scandita da figure di donna, un volto monocromo disturbato da macchie, linee femminee, richiama la pelle delle parole di Desmond Morris e in silenzio dichiara la gemma che impreziosisce i dodici canti che ammanta, li adorna un cristallo denso, di echi coagulati, di …
Leggi tutto