Synth come se piovesse. Non puro, anche se squisitamente riconoscibile, bensì contaminato dal pop dell’importantissima epoca elettronica tedesca. Dopo sette album di successo, in media tra tutti, i Wolfsheim chiudono la carriera di duo storico nel 2003 con Casting Shadows. La voce di Heppner, che rimanda un po’ al Peter …
Leggi tuttoWhat you left behind – Hollowblue
Quattro anni fa gli Hollowblue si affacciavano al balcone della musica “made in Italy”: di fronte a loro un panorama ricco, forse troppo per gli spazi che effettivamente c’erano. Tante api laboriose in un alveare troppo piccolo, quasi tutte le celle sono occupate, alcune di queste api occupano addirittura abusivamente. …
Leggi tuttoLa quarta dimensione – Luca Olivieri
“Il tempo, chrónos, produce fenomeni, ma come Chrónos, il suo archetipo mitologico, divora i propri figli. L’essenza stessa della coscienza, della vita, di ogni realtà, sta nella transitorietà, cioè in una specie di dimenticanza metafisica” (Pavel A. Florenskij)… questa dimenticanza metafisica o transitorietà è stata tramutata in musica da Luca …
Leggi tuttoLove is noise – The Verve
“There’s love if you want it/don’t sound like no sonnet”. Nel 1997 per i Verve l’amore non era quello allegorico e stereotipato dei sonetti che i poeti della loro amata Gran Bretagna hanno scritto per secoli. Sono passati più di dieci anni. Sono passati i Verve di Urban Hymns. E’ …
Leggi tuttoTo survive – Joan As Police Woman
Non c’è pace alla notte interiore. I segni… quei segni sono indelebili. Le onde anomale della vita ti possono travolgere e tu puoi sempre emergere alla fine di ogni giorno, col cuore a pezzi. Le note di quella maledizione To survive sono già scritte, devono solo essere percorse su tasti …
Leggi tuttoSotto gli occhi del mondo – Federico Zecchin
Un viaggio da una prospettiva diversa. Per chi ha la grazia di fermarsi a guardare, ad osservare. Per chi conosce la differenza tra sentire e ascoltare. Federico Zecchin presenta in musica le mille facce del mondo che tutti ospita e che pochi abbracciano. Per l’autore padovano, classe 1960, la lingua …
Leggi tuttoGod 3 – Myself 0 – My Own Parasite
God 3 – Myself 0 è il risultato finale della partita della nostra vita. Come ne Il settimo sigillo, in cui Ingmar Bergman rappresentava la battaglia dell’uomo con la morte con una partita a scacchi, il curatissimo artwork (firmato Erikailcane) del terzo lavoro dei bolognesi My Own Parasite metaforizza il …
Leggi tuttoZoomotion- Zoomotion
La notte del 27 giugno passerà alla storia per essere stata la prima notte in cui Torino finalmente respirò. Mentre la pelle bruciata dagli ormai ciclici quaranta gradi si distende ad un’aria fresca irreale scrivo dell’Ep degli Zoomotion uscito oggi e comprato al concerto. Fin dalla prima traccia si percepisce, …
Leggi tuttoA minor quarrel – Levis Hostel
Fresco. Glam. A tratti sleazy. L’Extended Play d’esordio A minor quarrel del pescarese Levis Hostel colpisce nel suo essere diretto ed energico, come quegli LP di una volta (n.d.r. il cd è affascinante perché in tutto e per tutto riproduce un nero LP). Levis Hostel è il portavoce di un …
Leggi tuttoBluff – My Speaking Shoes
Sono quattro, sono giovanissimi (Camilla e Matteo classe ’86, Alessandro classe ’91, Luca classe ’90) e arrivano da Sassuolo. Si chiamano My Speaking Shoes e ci presentano il loro primo ep, Bluff. Nell’estate 2007 partecipano al Perennianus Rock Contest e vincono la registrazione gratuita del primo demo. Così nasce Bluff, …
Leggi tutto