I Frazione Fabbrica nascono nel 2003 dopo l’incontro tra Matteo Cava e Carlo Falconi, rispettivamente cantante e chitarrista del gruppo. Prendono il nome dal luogo dove ha sede la sala prove nei pressi di Imola (BO). Lo scopo iniziale della band era di presentare le poesie tratte dal libro Dei …
Leggi tuttoApril – Sun Kil Moon
Svestirsi ancora, per tornare ad essere veri. Denudarsi da ogni contorno, da ogni inutile rivestimento, presentarsi privi di pelle di fronte a quell’esigenza insopprimibile di raccontare e di raccontarsi agli altri. Mark Kozelek, il ragazzo della casa rossa in collina, ancora sovente ama palesare l’anima più spoglia e vera della …
Leggi tuttoVantage Point – dEUS
Un sound ben vestito, d’abiti scuri, dettagli bohèmien e piedi scalzi, che sfiora il presente con passi voluttuosi, consapevoli; che il presente lo intuisce, lo usa, anziché calpestarlo. Olimpo d’ombre e d’altari, cui offrire sacrifici ad un passato femmina, assassino, di rivoluzioni confezionate ad arte e nutrite di mete raggiunte, …
Leggi tuttoFlavors of entanglement – Alanis Morisette
Napoli, estate 1995. Ė una calda sera d’agosto e una ragazzina passeggia sul lungomare con la sua amichetta del cuore. Ad un certo punto qualcosa sul marciapiede le attira. Qualcuno ha appena perso un cd, che se ne sta là buttato in terra, aperto e miracolosamente ancora indenne. Chissà cos’è …
Leggi tuttoThe Black Lady And The Sinner Saints – Lilith And The Sinnersaints
Chi è Lilith? Narra la leggenda che Eva non fu la prima donna sulla terra. Prima di lei sembra esistesse Lilith, donna talmente forte e indipendente da accettare di diventare un demone pur di non sottomettersi agli ordini di Adamo. Venne associata alla tempesta, ritenuta portatrice di disgrazia, malattia e …
Leggi tuttoMotley Crue – Saints of Los Angeles
I Motley Crue, come tante altre band metal e hard rock del loro tempo, hanno avuto un successo planetario. Che si considerino dei professionisti del genere o dei parrucconi un po’ trash intrappolati nello stereotipo della rockstar i loro 60 milioni di dischi li hanno anche venduti. Saints of Los …
Leggi tuttoWolfsheim – Casting Shadows
Synth come se piovesse. Non puro, anche se squisitamente riconoscibile, bensì contaminato dal pop dell’importantissima epoca elettronica tedesca. Dopo sette album di successo, in media tra tutti, i Wolfsheim chiudono la carriera di duo storico nel 2003 con Casting Shadows. La voce di Heppner, che rimanda un po’ al Peter …
Leggi tuttoWhat you left behind – Hollowblue
Quattro anni fa gli Hollowblue si affacciavano al balcone della musica “made in Italy”: di fronte a loro un panorama ricco, forse troppo per gli spazi che effettivamente c’erano. Tante api laboriose in un alveare troppo piccolo, quasi tutte le celle sono occupate, alcune di queste api occupano addirittura abusivamente. …
Leggi tuttoLa quarta dimensione – Luca Olivieri
“Il tempo, chrónos, produce fenomeni, ma come Chrónos, il suo archetipo mitologico, divora i propri figli. L’essenza stessa della coscienza, della vita, di ogni realtà, sta nella transitorietà, cioè in una specie di dimenticanza metafisica” (Pavel A. Florenskij)… questa dimenticanza metafisica o transitorietà è stata tramutata in musica da Luca …
Leggi tuttoLove is noise – The Verve
“There’s love if you want it/don’t sound like no sonnet”. Nel 1997 per i Verve l’amore non era quello allegorico e stereotipato dei sonetti che i poeti della loro amata Gran Bretagna hanno scritto per secoli. Sono passati più di dieci anni. Sono passati i Verve di Urban Hymns. E’ …
Leggi tutto