Ci ha preso gusto, Frigieri: ci aveva messo qualche tempo prima di decidere di cimentarsi con la scrittura in italiano, ed ora pubblica un disco in cui conferma la propria scommessa linguistica. E’ passato tutto sommato poco tempo dall’uscita del precedente album, datato 2009, ed eccoci alle prese con un’opera …
Leggi tuttoM’Ors – Anima nera
Di un tempo astratto, dispari, intimamente legato alle fughe. Di spazio intruso, intriso di nomi e di luoghi, iperbole di attimi notturni, solari come solo il buio riesce ad essere. Di metriche ripide, in salita, distese a riprendere fiato e poi a rincorrerlo. Di attimi, quattro, ciascuno sostanza a modo …
Leggi tuttos/t – Bad Apple Sons
Il pendolo scandisce il suo tempo nella notte interiore. La cattedrale dell’Io oscuro apre le sue porte e deflagra saette di rumore e voce… The Claim. Siamo tutti un pò Bad Apple Sons. Scorticare la noia per incendiarci sulla strada del giorno dopo. Soffocare i rantoli dello spleen inseguitore. I …
Leggi tuttoAntonio P. – Riaffiora
Antonio P. non è il solito Ep di introduzione al mondo sonoro di un gruppo emergente . Antonio P. non è il solito Ep che annuncia l’album di un gruppo blasonato con la sola finalità promozionale. Antonio P. è un soffio d’arte, una carezza di bellezza e istinto. I Raffiora …
Leggi tuttoPop 2.0 – Popucià Band
I Popucià (“proprio ciao”) nascono nel 2001 nei dintorni di Cosenza, ma il loro disco d’esordio, Carovana, prenderà forma solo nel 2006. Iniziano ad esibirsi in giro per tutta Italia: Rototom Sunsplash, Rai Demofest, Villaggio Globale, Ritmi Vitali, Enzimi, Circolo degli artisti per la rassegna Kick It!. Sono solo alcuni …
Leggi tuttoCan’t Stop Not Knowing – The new loud
Quando il troppo diventa limite. Quando il cercare una dimensione precisa (nel caso dei The New Load quella elettronica) diventa gabbia. Così il trio di Milwaukee ha esagerato: solo tre pezzi originali, due remix ed una cover dei Radiohead per un ep di esordio un po’ troppo credo che lo …
Leggi tuttoPretty prizes – Psychopathic Romantics
Stridore lisergico. Fiamme di umore. Cerchi concentrici di ebbra dissonanza. Chiaroscuri schizzati di pastosa tempera psichedelica. Atmosfere mediterranee si alternano a galoppate progressive al limite del metal. In Free Barabbas gli Psychopathic Romantics sembrano dei Porcupine Tree ubriachi che si risvegliano nei panni di Mark Lanegan. Il secondo lavoro Pretty …
Leggi tuttoS/t – Eleven Fingers
Voglio essere chiaro fin dall’inizio e raccontarvi quello che penso, ma soprattutto parlare a loro: al quintetto modenese. Non riesco a tenerlo per me, devo buttare fuori quello che mi assilla fin dal primo ascolto di questo ep, devo raccontarvi il suo evidente ed indiscusso difetto. Certe cose vanno fatte …
Leggi tuttoIn absentia – Kobayashi
Tutto nacque nel 2004, poi ci furono un ep nel 2006, un album nel 2008 ed un nuovo ep pubblicato sul finire del 2009. Dopo le precedenti collaborazioni in studio con Tommaso Colliva (già al lavoro con Calibro 35 e Muse tra i tanti) e Paolo Mauri (produttore e fonico …
Leggi tuttoBootleg //Oliando la macchina//Live tour 2009 – Amerigo Verardi e Marco Ancona
Dalla combinazione di due Artisti di esperienza e talento, come Amerigo Verardi e Marco Ancona, non può non nascere un progetto di livello altissimo, in cui la maestria e l’arte si muovono nella stessa direzione. Ossia verso di noi. Verso l’ascoltatore. Che si perde nelle nove tracce di questo primo …
Leggi tutto