Ci sono Ep che aspettano, forse perché l’unica pretesa era che diventassero. La gentilezza di Matteo Novalis, attivo a Brescia già dal 2004 (è stato membro e fondatore dei DREZlesion ), mi chiede solo di ascoltare. È piacevole ritrovare suoni tipici del pop elettronico anni ’80 (Righeira) o perdermi in …
Leggi tuttoPandora – Sabrina Turri e Regno di Schiena
Sabrina Turri, talentuosa cantautrice e interprete vicentina, assieme ad gruppo di amici musicisti, a cavallo tra il 2007 e il 2008 decide di dar vita ad un progetto musicale collettivo. Così nasce Sabrina Turri e Regno di Schiena. Contemporaneamente ad un’intensa attività live e ad una piccola autoproduzione all’attivo (Heart …
Leggi tuttoPossibilities – Sarah Schuster
Sabbia e ghiaccio. Impeto e poesia. Whisky e sidro. Si può miscelare post-rock, folk e blues? Si possono intrecciare chitarre sghembe con un’armonica blues? Si può andare in dissonanza su una ritmica incessante e ipnotica? Tutto questo è possibile se ascolterete Possibilities, secondo lavoro della band vicentina Sarah Schuster. Quando …
Leggi tuttoDitelo ad Annie – Beltrami
Giampiero Troianiello (chitarra,voce), Pasquale Omar Caldarelli (chitarra), Carmine Franzese (chitarra), Dario Menna (basso) e Pasquale Rummo (batteria) sono i Beltrami. Il 20 settembre 2011 esce il demo autoprodotto dei ragazzi napoletani, appena tre tracce: Ditelo ad Annie. Un miscuglio di rock swing e folk frizzantino accompagnano testi intimisti. Troviamo ricordi …
Leggi tuttos/t – Following Friday
Il giovanissimo quintetto riminese dei Following Friday si concede subito alla critica e si intuisce che non ne teme. Nelle quattro canzoni che compongono questo velocissimo Ep omonimo non si percepisce pretesa, presunzione, ambizione, ma solo spontaneità e freschezza. Un’energia pop punk che proviene da gruppi e sonorità melodiche d’oltreconfine …
Leggi tuttoProsa – Veda
I Veda, termine che nell’antica lingua sanscrita indicava la conoscenza, sono una raccolta di testi sacri dell’Induismo. Così Prosa, ep d’esordio dei Veda, pare una raccolta di intuizioni già musicate e cantante da altri, nella fattispecie Marlene Kuntz e Afterhours, prendendo un po’ anche dai vecchi Peter Punk. Cinque brani …
Leggi tuttoLa stagione delle piogge – Zeffjack
La stagione delle piogge è il nuovo lavoro per i parmigiani Zeffjack, dopo La cura del freddo del 2008. Questo ep sembra continuare, già dal titolo, a dipingere in musica atmosfere bloccate e scure. Il disco si apre con la titletrack che introduce allo stile del gruppo, un rock teso, …
Leggi tuttoI Funamboli EP – Federico Ferri
1923. A questa data risale una delle opere più espressive e poetiche di Paul Klee. Il funambolo ovvero la rappresentazione dell’equilibrio sulla sospensione, tra cielo e terra, visibile e invisibile. L’equilibrio, lo stato cui ambisce l’artista, in contatto con la realtà ma capace di trascenderla. E quella sospensione può essere …
Leggi tuttoWild Days – Dave
Into the wild sfrecciando in auto, finestrino completamente abbassato e chitarra sul sedile vicino. Sono Wild days quelli in cui Dave ci porta nella sua America sognata. Discepolo di Bruce Springsteen, Pearl Jam, Bob Dylan: l’influenza e la matrice del cantautorato made in Usa è palese, sfoggiato con orgoglio. Al …
Leggi tuttoElettronica maccheronica – Fraulein Rottenmeier
Sinceri, diretti e con una buona dose di autoironia, i Fraulein Rottenmeier si presentano immediatamente per quello che sono, senza nasconderci nulla. Hanno scelto per il loro primo disco un titolo decisamente esemplificativo: Elettronica maccheronica. Che l’elettronica sia la loro fonte di ispirazione primaria è evidente, ma è una elettronica …
Leggi tutto