Dopo l’anteprima sul sito di Rolling Stone, il 19 marzo è uscito per Libellula il nuovo ep di Marco Notari, La terra senza l’uomo. La data di pubblicazione non è stata scelta a caso: l’ep, infatti, è arrivato in collaborazione con la LAV in occasione delle giornate nazionali contro la …
Leggi tuttoSmile – Marco Spezia
Marco Spezia ha dato alla luce il suo Ep Smile, tre brani perfetti per presentarsi. Un pop folkeggiante, divertente e rilassante. Dieci minuti circa che ti fanno venir voglia di ballare, voglia di sole, di mare. Tre canzoncine che sanno di swing, veloci e davvero godibili. Smile è un Ep …
Leggi tuttoIl Cimitero Dei Semplici – RHUmornero
Il fattore RHUmornero è l’antigene che scorre nel sangue dei quattro musicisti della band toscana, formatasi nel 2005 e giunta al suo secondo lavoro Il Cimitero Dei Semplici. Una linfa di colore scuro da iniettare nei vasi sanguigni degli amanti del rock, pop e metal. Un pessimismo alla Leopardi che …
Leggi tuttos/t – Hotel Chevalier
Divertente e sarcastico: con queste caratteristiche si propone agli ascoltatori l’esordio dei bolognesi Hotel Chevalier. Musicalmente ci troviamo in un paesaggio bizzarro, particolarmente colorato e dall’arredamento vintage. Dico “vintage” ma quella degli Hotel Chevalier non è semplice nostalgia e riproposizione fedele di sonorità di qualche decennio fa, bensì una reinterpretazione …
Leggi tuttos/t – Carver
E’ uscito il 10 gennaio l’interessante omonimo ep d’esordio dei Carver. Un lavoro scaricabile gratuitamente da SoundCloud . Pop ed elettronica descrivono, in cinque tracce, la Milano del duo Signor Lupo e Signor Colomba. “Dall’ombra delle viuzze strette dei Navigli, ai tavolini degli eleganti bar del centro, fino alle pieghe …
Leggi tuttoLove revolution – Nouer
I Nouer sono un terzetto proveniente da Napoli che si trova ad affrontare la prova del primo lavoro in studio. L’ep è Love revolution, è composto da cinque tracce e sembra avere come proposito quello di rievocare il punk rock più sviscerato. Tra accuse di finte rivoluzioni e falsi rivoluzionari …
Leggi tuttoSalamastra – LaPingra
LaPingra è un progetto che nasce nel marzo 2007, quando Angela Tomassone e Paolo Testa decidono di fondere elettronica, pop, infantilismo e musica low-fi sfruttando il fascino impreciso dei giocattoli e delle drum machine anni 80 accompagnandoli con il calore del piano, dell’ukulele e di altri strumenti acustici. Il loro …
Leggi tuttos/t – Freddocane
Il nome del gruppo dei bergamaschi Beppe Fratus, Ivano Colombi e Stefano Guidi, così come il titolo dell’album omonimo, sono senza dubbio azzeccati. Il gelo che in questo periodo sta letteralmente paralizzando l’Italia è di certo anche metaforico, come i Freddocane vogliono comunicare. L’album è costituito da quindici pezzi di …
Leggi tuttoFate come se non ci fossi – Syncoop
Syncoop è un progetto a carattere principalmente progressive che nasce nel 2007, con una forte propensione a “tempi sincopati” (da cui ne deriva il nome Syncoop). Il loro primo album autoprodotto si intitola Fate come se non ci fossi. Testi metaforici e ricercati, piuttosto sui generis per il genere nu …
Leggi tuttoBrainshift – Sùr
Forse l’elemento che per primo indirizza l’ascolto è il titolo scelto dai Sùr per il loro ep di debutto. Brainshift, questo il titolo, richiama il flusso del cervello (se lo traduciamo in italiano) ed effettivamente si presenta come un poker di visioni scollegate tra loro costruite su di un’architettura melodica …
Leggi tutto