Ogni simpa(te)tico cialtrone amano la ricerca de Le Belle Cose, sempre e comunque, che fuori ci sia il freddo da bestemmia o il caldo e le zanzare da maledire. La musica dei Sikitikis, con la sua freschezza ironica, il suo incedere naif e vintage, è parte sempre attiva della colonna …
Leggi tuttoMazel Tov – Monrows
Il debutto di questo ensemble campano respira le atmosfere dei Balcani affondandole in stilemi folk classici. Le strutture musicali sono ben orchestrate e gli arrangiamenti sono precisi fornendo quel bel colore gitano che questo tipo di musica deve possedere. I testi in inglese sono semplici ma particolari. La produzione artistica …
Leggi tutto… e pensare che sono venuto solo per comprare un pesce spada – Caffèsport Orchestra
Con un titolo così sei avvantaggiato. Mi fai sorridere, ma davvero! Dai, tu parti una spanna davanti a tutti, ma adesso vediamo di cosa sei fatto. Pigio “PLAY”. Ti ascolto. Sento profumo di riviera, del vento fresco della sera mentre si cammina su uno stramaledetto asfalto ancora rovente. Passo davanti …
Leggi tuttoInventario – Paolo Mei & Il Circo D’Ombre
Dopo la pubblicazione dell’omonimo EP, Paolo Mei & Il Circo D’Ombre redigono il loro personalissimo Inventario, una lista di componenti in attivo e in passivo riguardanti il patrimonio emozionale di Paolo Mei, uomo poliedrico e capo circense di un gruppo di acrobati tra note e pentagrammi. Un patrimonio fatto di …
Leggi tuttoNon pratico vandalismo – Il Carico dei suoni sospesi
Non pratico vandalismo è il secondo album per Il Carico dei suoni sospesi. Quattro i componenti, voce femminile, potere alle parole. Scomposte e ricomposte, ricercate e mirate, urlate e sussurrate, sgolate o suadenti. Questo lavoro ha il sapore di un progetto, quasi di un manifesto contemporaneo psico-musicale. Intro e Outro …
Leggi tuttoMigratory Birds – Valeria Caputo
Valeria Caputo, songwriter e compositrice pugliese adottata dall’Emilia Romagna, è arrivata al suo disco d’esordio: Migratory Birds. Un album che raccoglie 10 brani dalle atmosfere intime e sognanti. Un lavoro delicato prodotto attraverso un’operazione di crowd-founding mobilitando la gente dal basso che ha risposto positivamente. Chiudendo gli occhi ci si …
Leggi tuttos/t – Gli Amanti
Ultimamente si legge spesso in giro, dimensioni cartacee o virtuali, che “il cantautorato italiano è giovane”. Non sbagliano affatto. Un esempio lampante è rappresentato da Gli Amanti, gruppo che si forma nel 2011 a Milano. I componenti sono due ragazzi pugliesi Domi Tinelli e Piero D’Aprile, e un ragazzo sardo …
Leggi tuttoAll You Can Eat – Kitsch
Abbiamo conosciuto i comaschi Kitsch lo scorso anno con il loro album di debutto Mentre tutto Collassa. Il 24 ottobre 2012 è uscito All you can eat. Un ep composto da cinque brani e un Comic Book che racconta l’album attraverso un fumetto. L’artwork è a cura di Alessandro Micelli, …
Leggi tuttoFinale/Forword – 7 Training Days
Dualismo e opposizione per i pezzi del mini-Ep dei 7 Traning Days. Solare e dolcemente melodico Pocket Venus, primo brano sospeso tra il brit-pop più scanzonato ed un intenso indie rock. Dopo l’interessante incipit affidato alla batteria di Giovanni Ignagni il pezzo si scioglie subito in sonorità più distese, lasciandosi …
Leggi tuttoSeveral Reasons – Electric Noise Device
Gli E.N.D. (Electric Noise Device) sono un gruppo formatosi nel 2008 a Cagliari. Dopo anni di apparizioni live presentano il loro primo ep, Several Reasons, il 31 ottobre. Tre tracce con cui gli E.N.D. dichiarano apertamente quali sono le loro influenze artistiche e quale strada intendono seguire. Un sound fresco …
Leggi tutto