Voce bassa, graffiata, profondissima, a volte quasi un sussurro. Aspetto tenebroso e scuro. Voglia di cambiamento e di ritorno ad una dimensione più umana, più lenta, più nel presente. Così si mostra Nicodemo con il suo nuovo album Viola. Come definire Nicodemo? Un cantautore? Sicuramente, ma in senso quasi sociale, …
Leggi tuttoLightning bolt – Pearl Jam
Sono tornati i custodi del grunge. Sono tornati in questo 2013 dove i riferimenti musicali agli anni ’80 imperano (Arcade Fire, il ritorno di Bowie e venature elettroniche ovunque). Sono qui per ribaltare le carte in gioco, sporcando di fango e birra le piste da ballo e sputando sopra i …
Leggi tuttoReflektor – Arcade Fire
Isolamento e morte. L’Orfeo nero ed Euridice. Auguste Rodin e Marcel Camus. Søren Kierkegaard ed i nostri tempi alienati di ieri. La musica rara haitiana e l”elettronica di James Murphy (LCD Soundsystem). Reflektor riflette un caleidoscopio originale di influenze e riesce a fondere la tradizione dei ritmi della musica jamaicana …
Leggi tutto…Like Clockwork – Queens of the stone age
Scampare alla morte e raccontare quel viaggio senza ritorno non è da tutti. Avere il coraggio di guardare la vita nella sua totale assenza d’amore non è da tutti. Guardare negli occhi il vampiro di tempo e memoria che appare ogni notte nella nostra camera da letto non è da …
Leggi tuttoDieci – Nordgarden
Un musicista di strada. Un giovane uomo, dalla chiara fisionomia nordeuropea, se ne va in giro con la sua chitarra in un Paese che non è il suo ma che sente evidentemente molto vicino. Arriva in una nuova piazza e inizia a suonare, intonando le prime parole di una canzone …
Leggi tuttoSiamo il remix dei nostri genitori – Edoardo Cremonese
Trascorsi circa due anni dall’album di debutto Per vedere Lost, il cantautore padovano Edoardo Cremonese si spoglia dello pseudonimo di Edo e presenta nell’ottobre scorso la sua seconda opera dal titolo Siamo il remix dei nostri genitori. Il disco fa della leggerezza e della genuinità il suo punto di forza, …
Leggi tuttoOne breath – Anna Calvi
Luminosa in un chiaroscuro che è tutto suo, nasce e si riflette su di lei: la voce suadente, lontana, spezzata da sospiri raccontano di lei come cento storie tutte diverse, nessuna reale. Nick Cave e Brian Eno impazziscono per lei: Anna Calvi, una donna una seduzione blues. One breath esce …
Leggi tuttoCo’ còl e raspe – Meteor
I Meteor sono un duo bresciano e mai nome fu più azzeccato per una band: il loro album d’esordio Co’ còl e raspe, infatti, passa un veloce come una meteora nelle orecchie di chi si mette in ascolto. L’album si presenta come un vinile-picture ad opera di Sara Donati in …
Leggi tuttoSecolo – La nevicata dell’85
“E tu vivi come vive una pietra affondata e prosciugata dal di dentro perchè le parole non ti escono” (Diorama). In una tempesta di lirismo esistenziale si staglia un suono carico di pioggia noise e nubi post-rock. Il reading è solenne ma non narrativo come quello di Emidio Clementi. La …
Leggi tuttoStar Rovers – Alice Tambourine Lover
Un treno alcolico che scorre su binari sporchi di sabbia desertica. Un blues ipnotico che si irradia in cerchi concentrici di psichedelia sciamanica. Sulle ceneri ancora calde del fuoco Alix (n.d.r. storica band psichedelica tanto acclamata all’estero con i suoi cinque album all’attivo), Alice Albertazzi e Gianfranco Romanelli realizzano questo impressionante …
Leggi tutto