A volte la poesia è un’incisione a fuoco sulla nuca, declamata col capo chino e le mani arrese, da un volto senza nome… vorrebbe esistere solo il tempo di quella poesia, “purché sia lieto a ricordar“. Anche la musica a volte, ha il sapore del buio e dei ricordi, di …
Leggi tuttoRaising Sand – Robert Plant & Alison Krauss
Il tempo a volte è un ladro, a volte un amico gentile. Nel suo caso è stato sia l’uno che l’altro. Profonde rughe solcano il suo viso e la chioma bionda e riccia che lo caratterizzava nei lontani ’70 si è imbiancata di neve. Barba ispida sul suo volto a …
Leggi tuttoNema Fictzione – Alessandro Raina
Nema Fictzione… un nome che crea per sé un linguaggio, affinché scandendolo la lingua dischiuda un mondo radicato nel confluire di esistenze e percezioni, riempie il tempo di un suono che annuncia e rivela un ineffabile altrove in cui ri-trovarsi. Attraverso il solo nome si accede ad un luogo tanto …
Leggi tuttoBeing a grown-up sure is complicated – Amycanbe
Raggi tiepidi di un sole ancora basso illuminano una stanza. Moquette morbida sotto i piedi. Una tenda bianca svolazza giocando con le ombre sulla parete. Un bambino avanza nel suo cammino, verso la luce. Questa è l’immagine che si crea nella mia mente ascoltando album d’esordio degli Amycanbe: un passo …
Leggi tuttoStars are crashing (in my backyard) – Hollowblue
Colto. Sensuale. Armonioso. Di classe. Stars are crashing (in my backyard) è un distillato di melodie dell’anima errante di Gianluca Maria Sorace. Gli Hollowblue partono jazzy per poi passeggiare su ali di violoncello in First Avenue, musicando i versi ironici dello straordinario scrittore Dan Fante. Lievitando nelle ariose e suadenti …
Leggi tuttoTutti contro tutti – Giorgio Canali&Rossofuoco
Le regole della nostra società: ipocrisia, superficialità, xenofobia, culto del denaro, ignoranza. La musica può essere una tavolozza su cui è possibile dipingere con tratto leggero e colori tenui, scegliendo soggetti evocativi di spazi implosi… oppure… oppure la musica può essere una parete vecchia, crepata su cui scaraventare secchiate di …
Leggi tuttoGod is a major – Herself
Sospiri nel tempo. Acustiche linee perse nel tempo. Affondiamo nel molle tempo attraverso la catapecchia dei ricordi. La sperimentazione di suoni ultraterreni accanto a melodie interiori. Il folk di Herself è tributo di pacificazione per l’anima scomparsa troppo presto di Elliot Smith con gli occhi rivolti verso l’eraser Thom Yorke. …
Leggi tuttoPush The Heart – Devics
“Make like you love me / lie to me… / don’t think of what we can’t be / I know what you need and you know that you like it / the name you were born with / your soul on your sleeve / let me believe in something” (Lie …
Leggi tuttoLeila Saida – This Harmony
A volte ti capitano tra le mani dischi che ti stupiscono, che t’innamorano fin dalle prime note, di cui senti che potrai difficilmente fare a meno. E’ la magia della musica, delle note e a compierla sono stati i This Harmony, un quartetto perugino che con il loro Leila Saida …
Leggi tuttoNeon Bible – Arcade Fire
Un viaggio nella mente di un soldato. Un concept album di protesta verso le guerre sante. Il mood epico e solenne di questo album è rock inside. C’è la grazia del sogno che distrugge il male del giorno. Gli arrangiamenti radiosi e impetuosi d’archi cavalcano aree melodiche che lasciano il …
Leggi tutto