E’ un mondo in crisi il nostro, in cui sfatano i miti, si dileguano le certezze, si abbandonano convinzioni e il dubbio regna sovrano. La Norvegia, da sempre oscura patria della scena black metal, inizia a guardare alle zone calde e assolate più a Sud e si tramuta in terra …
Leggi tuttoSushi e Coca – Marta sui tubi
Ormai è chiaro a tutti: i Marta sui tubi sono uno di quei gruppi che fanno tanto bene alla musica in Italia. Non sono banali, sono freschi e piacciono a molti. Tra le loro note si possono riconoscere ispirazioni a tanti altri artisti e generi, ma mai una loro canzone …
Leggi tuttoOde to J.Smith – Travis
La Gran Bretagna è patria di grandi musicisti rock, di ieri e di oggi, artisti fondamentali del panorama mondiale; spesso ci regala però anche band che compongono facili canzonette orecchiabili, sporcate di chitarre rock o di melodie che rimandano agli anni ’60; band che si consumano nel tempo di un …
Leggi tuttoUmorismi Neri – Rhumornero
Nel 2005 Carlo De Toni (cantautore), Giacomo Macelloni (Prozac+, Super B) e Antonio Inserillo (Tossic, Death SS) decidono di unirsi nel progetto Rhumornero. Nel gennaio 2008 entra a far parte del gruppo anche Ettore Carloni (Super B) e la band è fatta. Tra il 2005 e il 2008 i Rhumornero …
Leggi tuttoI segreti del corallo – Moltheni
Il corallo e la fragilità di una Bellezza simmetrica nutrita dal ventre del mare. Il corallo e i segreti del suo corpo remoto, come la memoria, dove si ferma la vista e gioca al rilancio l’intuizione. La memoria, improvvisa come il senso dello scorrere di una Vita rubina nell’attimo infinito. …
Leggi tuttoA due – Beatrice Antolini
A Due mani. Due rami nella notte. Una driade che canta il suo dolore. Nebbia si dirada e… tra le foglie morte nasce l’arte della danza. E’ tornato l’ultimo strale di bellezza artistica della nostra scena indipendente. E’ lei: Beatrice Antolini, la sintesi della donna-musica. Il suo secondo capitolo A …
Leggi tuttoTutto come prima – Macno
Scorrono, ventiquattro al secondo, fotogrammi rifrangenti luce empirica, gesti impavidi, intuizioni limpide, taglienti. Scorrono, illuminati due volte ciascuno, a creare l’illusione del movimento, del contrarsi e dilatarsi del tempo dentro allo spazio-alveo della reminescenza, dell’insidia, dei presagi, dell’esperienza. Le passione, seduttrici e sedotte, motori immobili di ciascun racconto e di …
Leggi tuttoIndossai – Alessandro Grazian
Una patina d’antico, dalla nostalgica poetica delle immagini al recinto verbale di un titolo che osa il passato più remoto che il cuore sappia rintracciare. Un passato vissuto. Un passato rispolverato e recuperato tra i frammenti di un percorso individuale che lancia ancore di sosta per abbordare dettagli, sfumature, suoni, …
Leggi tuttoImbarcoimmediato in7minuti – MerceVivo
Strade notturne. Luci di case lontane. Calore di fuochi interiori. Mare di coperte. Sogni di ieri. Ombre di respiri mai sopiti. Un rock maledetto e notturno che profuma di spasmi improvvisi di estasi jazz… questa è l’immagine del capolavoro imbarcoimmediatoin7minuti dei Merçevivo. La poetica di chi si sente una Nuvola …
Leggi tuttoCaught In The Trees – Damien Jurado
Credo sia estremamente difficile per un cantautore americano dei nostri giorni arrivare al nono album, mantenendo originalità e stile senza cadere in banalità o ripescaggi casuali di idee passate, proprie e non. Per un ragazzo di Seattle, cresciuto a pane e folk, ma amante anche dei Nirvana, e che inizia …
Leggi tutto