I B-Blast arrivano da Perugia. Nascono nel 1995 con il nome Terminale. Iniziano ad esibirsi nei locali della proloco di San Martino in Campo e decidono di cambiare nome in Brutal Blast. I primi testi sono in inglese e dal 1996 passano all’uso dell’italiano. Ad ottobre del 1997, grazie anche …
Leggi tuttoCrederai Che Non Sei Schiavo – Effetti Collaterali
Gli effetti Collaterali nascono a Potenza nel 1999. Dopo due ep autoprodotti, arriva il primo disco nel 2008, Crederai che non sei schiavo, co-prodotto da quattro etichette indipendenti. Quello che ci propongono con questi nuovi 14 brani è un rock duro e semplice, senza mezzi termini e con poca ricercatezza …
Leggi tuttoNot Too Long Ago- Tony Formichella & Base One
Tony Formichella. Uno dei sassofonisti di maggior rilievo nel mondo musicale jazz degli anni ’70 anni. Not Too Long Ago di Tony Formichella e Base One piace all’istante.Tony ha una musicalità fuori dal normale, la sua voce è il Sax ovvero il suo strumento, il suo compagno di vita. La …
Leggi tuttoTrediciPose – Deasonika
Uno sguardo nostalgico verso un passato color seppia. Un passato ricostruibile attraverso gli album fotografici di cui abbiamo riempito i nostri solai. Quando ancora si attendeva la stampa di tutti quei rullini che in un numero contenuto di pose avevano fermato l’istante che mai si sarebbe ripetuto. I Deasonika tornano …
Leggi tuttoThe killers – Day & Age
I Killers hanno la capacità di estrarre dal cilindro singoli di grande effetto, melodie che rimangono tra i pensieri e ritornelli che si fanno cantare. Armi a doppio taglio, queste canzoni rischiano di incatenare qualunque artista, soprattutto quando si debutta con un album trascinato da un singolo esplosivo come Somebody …
Leggi tuttoLonesome Southern Comfort Company – S/T
Il legno dell’albero che ti spia fuori dalla finestra. Il vento che spazzola i cadaveri di foglia dai percorsi alternativi dell’alba. L’isolamento forzato di una casa nella valle dei ricordi. La politica delle guerre inutili. Il sorriso sporco della prostituta e dell’ubriaco all’angolo della strada. Ci sono corde di chitarra …
Leggi tuttoExport For Malinconique – Il Cielo Di Bagdad
Un sogno. Due parentesi di montagne. In mezzo il verde di una perenne e delicata primavera. Una primavera di suoni che piovono dal pentagramma del cielo. Un pentagramma su cui la mano della malinconia posa note come petali e piume rimaste dopo il volo. Nove fasi oniriche. Nove. Senza parole. …
Leggi tuttoFleurs 2 – Franco Battiato
Dopo l’ultimo lavoro, Il vuoto, ecco pubblicato Fleurs 2, opera dal titolo ingannevole che va a chiudere una trilogia di album in cui Battiato ha omaggiato molti artisti amati, reinterpretando alcuni loro brani. Questo disco è un insieme di musica morbida, accompagna ma non aggredisce mai. Pacato e in apparenza …
Leggi tuttoAnd The Red Empire Orchestra – Micah P. Hinson
Un fruscio. Il suono saturo di una chitarra registrato su vecchio 78 giri logorato dalle ferite del tempo. E poi quella voce. Voce di un’epoca lontana, dimenticata e remota. La voce di un vecchio grammofono abbandonato nella stiva di una nave cullata tra le onde del mare dell’infinito. Senza tempo. …
Leggi tuttoIn Treno – Salvatore Schisano
Salvatore Schisano nasce a Napoli. Quando ha 3 anni il padre gli regala una piccola chitarra e da quel momento inizia a creare melodie. Nel 1984, tredicenne, incontra un chitarrista blues, Giovanni Marino e inizia a studiare musica. Collabora con diverse realtà locali, dove spazia dal rock al pop, suona …
Leggi tutto