Rigogliosa, multisfaccettata, polimorfica la scena newyorkese (ora che siamo usciti da questi enigmatici anni zero magari possiamo tirare finalmente qualche conticino) è andata sovente, negli ultimi anni, alla caccia di un guru, di un faro, di quelli capaci di far luce sia negli anfratti delle ultime cantine indie (o delle …
Leggi tuttoAndrea Carboni – La terapia dei sogni
“Dimmi il sapore che ha provare a spiegare il sapore che ha” (La terapia dei sogni). Agrodolce, notturno, dal retrogusto di terra: questo il sapore che invischia il palato passando attraverso La terapia dei sogni. Caffè amaro e liquore nero, tabacco non fumato, cenere: sapore di cose passate al setaccio …
Leggi tuttoSongs Canzoni – Landscapes Paesaggi – Aidoru
Canzoni senza voce e paesaggi privi di spazio. Dove può esistere tutto ciò? Ovviamente la risposta è una sola: nella la musica. L’arte tutta però, non vive da sé, bensì vive attraverso le persone che la creano, che la alimentano, che la diffondono: dietro a queste canzoni impossibili e questi …
Leggi tutto89 – The Bear Quartet
Ci sono gruppi che in patria sono quasi profeti, ma fuori dai loro confini, per qualche strana congettura astrale, non riescono ad avere il successo che si meritano. E’ questo il caso degli svedesi Bear Quartet, che festeggiano vent’anni di carriera con un album che è un po’ un collage …
Leggi tuttoDel nostro tempo rubato – Perturbazione
Scatoloni. Scotch. Questo sì, questo no. Scegliere cosa tenere. Cosa portare, via. E’ la dinamica del trasloco, fisico ed emotivo. Metafora per un disco. Momento di passaggio, di cambiamento, di bilancio. Sul tempo, anche. Sul tempo rubato. E ai Perturbazione ne è stato portato via parecchio. Eppure hanno resistito. Hanno …
Leggi tuttoShape of my heart – Katia Labèque
Ci sono tanti che tentano di suonare uno strumento, ma a far Musica sono davvero pochi e Katia Labèque è sicuramente tra questi. Katia e Marielle Labèque sono nate sulla costa sudoccidentale francese, vicino al confine spagnolo. Il loro repertorio va da Bach, eseguito su strumenti d’epoca, ai compositori del …
Leggi tuttoTempesta di Fiori – Andrea Chimenti
Elegante, intimo. Poesia, musica. Tempesta di fiori è il nuovo album di Andrea Chimenti che entra a far parte della storia del cantautorato italiano. “Credo che tutti i grandi cambiamenti, anche quelli improvvisi, inaspettati e apparentemente non voluti, siano, in qualche modo, preparati da tempo e desiderati nel profondo. È …
Leggi tuttoErik Satie – Katia e Marielle Labèque
E’ bello lasciarsi catturare dalla musica, farsi prendere per mano dalle note e farsi portare in un mondo talmente meraviglioso da commuovere. Quando ad accompagnarti sono le sorelle Labèque e i loro pianoforti e il paesaggio che hai intorno sono le note di Erik Satie la meraviglia diventa magia. Katia …
Leggi tuttoArrivederci Mostro! – Ligabue
Il borgo è diventato un’isola. I personaggi felliniani sono diventati persone a cui dai del tu e dici Arrivederci Mostro! Gli anni passano ma lo sguardo del rocker di Correggio verso il mondo è sempre lo stesso, cambia solo la prospettiva. Lambrusco e popcorn diventa La linea sottile tra il …
Leggi tuttoI moralisti – Amor Fou
Accadeva che l’Arte facesse riflettere, raccontando senza giudizio, perché talvolta il solo raccontare è denuncia, sdegno. Accadeva che l’Arte sapesse avere un ruolo sociale, fosse Musica, fosse Pittura, fosse Letteratura, fosse osmosi tra i suoi rami e contaminazione acuta. Accadeva che gli uomini sapessero fermarsi a guardare e capire, immersi …
Leggi tutto