Si dice che il secondo album sia sempre il più difficile, e forse è vero se si è semplici musicisti o cantautori: l’ispirazione può affievolirsi, la creatività può adagiarsi sull’emulazione e le critiche attendono dietro l’angolo pronte a scattare. Sono necessarie due condizioni perchè questo rischio venga completamente annullato: essere …
Leggi tuttos/t – Dora Markus
Ci avevano lasciato con una manciata di brani a giugno 2008: l’ep Qualcuno faceva sì che di Dora Markus noi tutti potessimo innamorarci, ma nella prima metà del 2011 tornano finalmente con un album completo. La delicatezza dei suoni abbraccia dolcemente le parole, le immagini e le vicende narrate: questo …
Leggi tuttoA.A.V.V. – Waiting for the moon | Tribute to Jim Morrison & The Doors
Potrebbe apparire banale una compilation tributo a Jim Morrison in occasione del quarantesimo anniversario della sua morte; potrebbe apparire banale fin quando non la si ascolta. Waiting for the moon è una compilation che cattura l’attenzione fin dalle prime note, con la curiosità che viene incalzata di brano in brano. …
Leggi tuttoWow – Verdena
Così come si entra in un tunnel di luce dopo aver aspettato la fine della notte, si viene assaliti dai proiettili sinuosi di Wow. Album delle ‘scimmie terrestri’ Verdena. Data di nascita anno 2011. Incalza un pianoforte in Scegli me che svela un Alberto esortativo e incredulo. L’ultimo minuto di …
Leggi tuttoThe Long Way Home – Christophe Goze
La lunga strada per tornare a casa è quella che ripercorre non solo le nostre radici, ma le vie che sentiamo ci possano appartenere per innata affinità e impulso. Ed è così che nell’ultima opera di un compositore franco-catalano quale Christophe Goze troviamo la raffinatezza tipica transalpina e i ritmi …
Leggi tuttoDrama Queen – (r)
Drama Queen, a gay album by Fabrizio Modonese Palumbo. Così il membro dei Larsen e dei Blind Cave Salamander definisce il suo ultimo lavoro concepito sotto il misterioso nome di (r), progetto solista di natura più intima ed a tratti lugubre. Scopo dell’autore non è quello di etichettare la sua …
Leggi tuttoBuone notizie – Paolo Spaccamonti
Gocce di pioggia sul parabrezza dei ricordi. Un’alba che stenta a sorgere ma ci sono Buone notizie che spuntano in note distillate di speranza attraverso un climax ascendente post-rock. E così ricomincia un nuovo viaggio alchemico nelle geometrie sonore di Paolo Spaccamonti. Ancora una volta il chitarrista torinese ci proietta …
Leggi tuttoVamp – Nada
Vamp, sostantivo femminile: donna dal fascino ammaliatore e aggressivo. Donna, dal latino Domna, Domina: Signora. Una S maiuscola scritta non a caso, dovuta, in questo caso: per rispetto, per la lontananza siderale da qualsivoglia banalità, per l’eccellenza con cui questo particolare sguardo si posa sui fianchi del mondo e lo …
Leggi tuttoIo non credo – Luminal
Da non crederci. Davvero. Questione di stimoli interni ed esterni: un giorno ascolti un disco e ti lascia indifferente, lo ascolti il giorno dopo e te ne innamori. Il disco è sempre quello, un supporto fisico quasi indeformabile, quindi forse è l’ascoltatore ad essere cambiato, ad aggiungere qualcosa alla musica, …
Leggi tuttoWith us – Rufus Party
I Rufus Party arrivano dalla provincia di Reggio Emilia e suonano insieme dalla fine degli anni 90. Partiti come power-trio (Bertolotti alla voce, M. Parmiggiani alle chitarre e G. Lusetti alla batteria), sono poi diventati un quintetto (che comprende S. Seghi all’Organo Hammond e M. Ricchetti al basso). Questa evoluzione …
Leggi tutto