Il classicissimo ma visionario progetto dei Saluti da Saturno giunge al secondo capitolo: Valdazze. Luogo misterioso, tra mito e realtà, Valdazze è una località sulle colline toscane denominata “il villaggio del cantante”. Storia, musica e cultura si fondono in luoghi, paesaggi, sogni ed emozioni, come in un viaggio nella memoria …
Leggi tuttos/t – Humanoalieno
Il gruppo nasce ufficialmente nel 2005. L’anno seguente è quello del primo disco autoprodotto, Umano Alieno. L’Arci Libertà e Musica ha scelto dal cd Ballad of spring per la sua compilation 2007 prodotta dalla Sana Records. Radio Kemonia ha voluto Levante ed altri cinque brani per una serata in diretta …
Leggi tuttoWalking the cow – Monsters are easy to draw
Oggi è proprio uno di quei giorni d’inverno in cui la neve imbianca ogni cosa, fino alla punta del tuo naso, le tue giunture sono immobili ma nonostante tutto rimani incantata dalla silenziosa meraviglia di questa parentesi magica del mondo che vuoi assaporare fino in fondo ed è molto vicino …
Leggi tuttoLive at KFJC radio USA – Bradipos IV
Ascoltando Live at KFJC radio USA pare di trovarsi sul set di Pulp Fiction e di viverne la storia oppure in quello della cosiddetta “trilogia del dollaro” di Sergio Leone. Questo disco ha le colonne sonore perfette per film western o pulp. Alcune canzoni sono vere e proprie rivisitazioni (si …
Leggi tuttoA safe place – Farmer Sea
In un pomeriggio dello scorso dicembre andai sul sito dei Farmer Sea per un primo ascolto, rimasi due ore di fila ad ascoltare A safe place e non appena la tracklist finiva, quasi senza rendermene conto, era di nuovo in play. Ore 06,15 del mattino: fuori è ancora notte, il …
Leggi tuttoPlaying with the ghost – Circo Fantasma
Il potere della musica è infinito. La musica è capace di resuscitare i morti. Nello specifico il quinto album del Circo Fantasma ricrea suggestioni di attitudine indie-rock anni ’80 sporcate di blues, soul e folk, cosi facendo risorgere il compianto Nikki Sudden (deus ex-machina degli storici Swell Maps). Sì! il …
Leggi tuttoUtopie e piccole soddisfazioni – Bologna Violenta
Il 27 gennaio 2012 è arrivato Utopie e piccole soddisfazioni, terzo album di Bologna Violenta, progetto solista di Nicola Manzan. L’album arriva a due anni da Il nuovissimo mondo e a sei anni dal suo esordio. Per quelli (pochi) che ancora non lo conoscono, partiamo col dire che Nicola Manzan …
Leggi tuttoSi avvicina lunedì – Aura
Freschi ed un po’ mielosi: gli Aura si presentano così, muovendo i primi passi da Bologna, con un pop-rock curato ed orecchiabile. Con questo album, Si avvicina lunedì, gli Aura sono pronti a raccogliere i primi successi, molto probabilmente radiofonici. Indubbiamente il disco è ben fatto ed alcuni brani risultano …
Leggi tuttoMy Wilderness – Piers Faccini
“Tout est bien sortant des mains de l’Auteur des choses, tout dégénère entre les mains de l’homme.”(Émile, J.J. Rousseau). Ascoltando il nuovo lavoro di Piers Faccini viene in mente il mito del buon selvaggio, basato sulla convinzione che l’uomo in origine fosse un “animale” buono e pacifico, solo successivamente corrotto …
Leggi tuttoFuga da scuola – Dainocova
L’anno passato è appena finito. Quello nuovo appena si percepisce e già dice molto, molte cose che non vorremmo ascoltare. Di sicuro è inverno. I cieli, tutti, si rompono in pezzi asimmetrici e scampano come possono ai giorni tutti uguali. Uno dopo l’altro, in fila indiana, i tramonti tengono in …
Leggi tutto