C’è una sottile linea melodica che unisce il folk al rock, rendendolo fresco e moderno. Questa linea l’hanno riscoperta i Mumford & Sons con lo strabiliante successo del loro disco d’esordio Sigh No More. Il mondo ci ha messo ben tre anni per coscientizzare la grandezza di questa band inglese …
Leggi tuttoColtivare piante grasse – Med in itali
Nel 2007 iniziano come buskers nelle strade dell’Irlanda, e nel tardo 2012 esordiscono con il loro primo funambolico album. Coltivare piante grasse è il titolo del disco che segue i precedenti EP Soluzione e Bruco e consente ai Med in itali di presentarsi ad un pubblico maggiore grazie al supporto …
Leggi tuttoThankful n’ Thoughtful – Bettye LaVette
Quando mi hanno proposto l’album di Bettye LaVette devo dire che ero un po’ preoccupata: la mia pigrizia (mentale) mi porta ad affossarmi su schemi predefiniti e le novità mi spaventano sempre però amo le sfide. E recensire un album importante come quello della Signora LaVette è davvero una bella …
Leggi tuttos/t – Toy
Chi ha gridato che il rock britannico è morto si deve mordere la lingua! In questo pazzo settembre è uscito il disco d’esordio di una band che alza vertiginosamente la media dell’onda revival proveniente dalla terra di Albione del nuovo millennio. I cinque ragazzi di Londra spaccano di brutto perchè …
Leggi tuttoAll the wars – The Pineapple Thief
Tutte quelle guerre che ci ritornano dentro. Interagire con gli altri attraverso la nascita, l’amore, i conflitti e la morte… insomma perdersi nelle acque profonde del mare vita. Proprio l’elemento acqua come metafora perfetta della vita poteva meglio rappresentare le tematiche della separazione affrontate dalla band di Bruce Soord nell’ultimo …
Leggi tuttoUomo bianco – Rigotto
Cosa sarebbe la vita senza una buona dose di (auto)ironia? Deve pensarla così anche Paolo Rigotto, cantautore torinese che ha dato alle stampe il suo Uomo bianco, album che fa seguito al debutto del 2010 Corpi celesti. Il disco si apre con Venire al mondo (prima) e si chiude con …
Leggi tuttoL’ultimo ricatto – Paolo Saporiti
Al suo quarto album Paolo Saporiti sembra voler cambiare direzione, cercare un’altra strada che lo allontani da quella un po’ stretta e forse troppo affollata dei cantautori intimisti, eredi di Nick Drake e Damien Rice. Probabilmente messo di fronte all’ultimo ricatto ha deciso di cambiare corso. Probabilmente ha sentito che …
Leggi tuttoVecchio – Thegiornalisti
Nostalgia canaglia! Quella che ti prende quando guardi le foto, ingiallite dal tempo, della giovinezza dei propri genitori; quella per abiti e accessori vintage. Quella che ti prende quando guardi un film in bianco e nero o pensi al cinema drive-in degli anni ’50 americani. Nostalgia per tutto ciò che …
Leggi tuttoCast The Shadow Same Old – Dylan LeBlanc
A due anni dall’uscita dell’album d’esordio Paupers Field Dylan LeBlanc, figlio di James LeBlanc (musicista dell’entourage dei Muscle Shoals), torna con Cast The Shadow Same Old, il nuovo album co-prodotto dallo stesso Dylan e da Trina Shoemaker (già al alvoro con Queens of the Stone Age e Sheryl Crow). Un …
Leggi tuttoCentipede HZ – Animal Collective
Gli Animal Collective sono un gruppo rock-psichedelico di Baltimora composto da Avey Tare, Panda Bear, Deakin e Geologist (tutti nomi d’arte) e formatosi nel 2000. Hanno all’attivo otto album di cui l’ultimo uscito è Centipede HZ, una babele di suoni con undici tracce che prodedono con veemenza e schizofrenia martellante. …
Leggi tutto