Chinese Pop è il terzo lavoro del “progetto musicale aperto” Roulette Chinese e ha visto la luce il 15 settembre 2012. Il sound che la band propone è un pop elettronico anni ’80, ma con una modernità che la colloca tra i progetti più interessanti nel panorama musicale del nostro …
Leggi tuttoBirds – Thony
“Alle Sirene giungerai da prima, / che affascìnan chïunque i lidi loro / con la sua prora veleggiando tocca”. Così Circe, nell’Odissea, mette in guardia Ulisse dal canto ammaliatore delle sirene, rischio fatale. Come fatale e inevitabile è cadere nella rete della voce maliarda di Thony, nome d’arte di Federica …
Leggi tuttoKing Animal – Soundgarden
Come se non fossero mai cadute le torri gemelle. Come se non ci fosse mai stato l’avvento della rete. Come se la musica non fosse stata fruibile in formato mp3. Come se il grunge non fosse mai finito. Come se fossimo ancora nel secolo scorso. Come se i Soundgarden non …
Leggi tuttoArmi – Alessandro Grazian
Alessandro Grazian torna con l’album Armi. Prendendo le distanze si mettono a fuoco molte cose. Questo lavoro è un viaggio di estraniazione che conduce alla consapevolezza del reale. Il titolo è il graffio iniziale di questo cammino: “devi saperti immergere, devi imparare” (scriveva il poeta tedesco Gottfried), prima di ogni …
Leggi tuttoNavi – Santo Barbaro
Le navi partono e non ti aspettano, e quando senti che su quella nave devi salirci, allora puoi farti tutte le domande del mondo, ma “prima che la sera ti sorprenda qui” tu devi partire. Non puoi negartelo. Questo hanno fatto ancora una volta i Santo Barbaro, con cambi nella …
Leggi tuttoLa Dieta dell’Imperatrice – Umberto Maria Giardini
Crepitii di chitarre elettriche che suonano come il metallo freddo di una pioggia che ancora non cade. Un brano strumentale invita L’imperatrice ad entrare nel regno silenzioso e verde che ancora non conosce. Umberto Maria Giardini lascia la crisalide Moltheni che non gli appartiene più, nel 2012. La Dieta dell’Imperatrice …
Leggi tuttoMemories for the unseen – Mimes of wine
Tra i fumi sonnambuli prodotti da una reminiscenza di organo inizia il canto di Laura Loriga in Under the lid, primo brano del nuovo disco dei Mimes of wine, Memories for the unseen. Un’introduzione all’insondabile con la voce vellutata attraversata da metallici riverberi; una voce evocativa ed eterea come poche …
Leggi tuttos/t – Confusional quartet
La passione non invecchia, si trasforma. 1977 Bologna, i Confusional Quartet nascono in un momento fervido per la cultura alternativa italiana, sono gli anni della no/new wave bolognese. L’energia del loro rock è concettuale, e non necessita di voce. Si contamina di futurismo, minimalismo, design contemporaneo, e della musica concettuale …
Leggi tuttoIl mondo libero – Grenouille
Nuovo disco per i milanesi Grenouille a distanza di due anni dall’ep In Italia non si può fare la rivoluzione e di quattro dal più datato album Saltando dentro al fuoco (2008). Freschi di autoproduzione con la neonata etichetta Milano sta bruciando e qualche cambio di formazione, i Grenouille sfornano …
Leggi tuttoFabbriche Temporanee – Wise
Quinta uscita discografica per i Wise (Wild Inner Soul Eyeful), nati a Milano nel 2005 e con all’attivo ottimi lavori (ricordiamo ad esempio Attanasia, che li ha visti coinvolti in una promozione che si è spinta fin oltreoceano). Fabbriche Temporanee è l’album della maturità: scritto in italiano, con ispirazioni e …
Leggi tutto