Home / Editoriali / Interviste (page 65)

Interviste

A living dog is better than a dead lion: Intervista a Nicola (CaneBagnato records)

cb41.jpg

Circa un anno fa nasceva un’etichetta discografica con l’unico intento di produrre opere che, nonostante il loro valore, avrebbero rischierato di non trovare lo spazio dovuto. Una filosofia affatto lontana dagli obiettivi di LostHighways. La Canebagnato è una piccola sfida come questo webmagazine che crede nei valori, mentre altri seppelliscono. …

Leggi tutto

Please could you stop the noise?/No alarms and no suprises: Ok Computer… “he” buzzes like a fridge

mn2.jpg

Il 2007 è stato l’anno degli anniversari della musica pop-rock. Quella musica che calcifica in ricordi sonori i momenti particolari della nostra vita. Nel 2007 sono scoccati i 40 anni di capolavori come il primo album omonimo dei The Doors, l’ottavo album dei Beatles Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, …

Leggi tutto

La contaminazione tra le arti e la ricerca sinestetica: in dialogo con un pedone dell’aria, Alessandro De Vita

pedoni1.jpg

Teatro. Totale. Assoluto e relativo. Aperto e oscuro. Sfacciato e implosivo. Per qualcuno l’arte va classificata, rinchiusa nelle gabbie di genere. Per altri l’arte è contaminazione, sperimentazione, destrutturazione di codici d’abitudine e rigenerazione di nuove possibilità comunicative per cui il corpo, la manipolazione dello spazio emotivo, la proiezione di immagini …

Leggi tutto

Noi, la nostra fonte di ispirazione: intervista ad Aurelio Valle (Calla)

calla1.jpg

LostHighways è riuscita ad intervistare il leader dei Calla (Aurelio Valle), una delle più originali realtà indie degli ultimi anni. Con l’ultimo album Strength in numbers i texani Calla hanno raggiunto la perfezione di un cammino partito dalle radici post-rock (Scavengers, Televise),passato per il successo del dark-pop di Collisions e …

Leggi tutto

C’è tutta un’aria misteriosa: intervista a Alberto Muffato (Artemoltobuffa)

amb.jpg

La scatola magica dell’Artemoltobuffa ha liberato la meraviglia de L’aria Misteriosa per l’Aiuola Dischi, un’etichetta “piccola ma curata” che produce dischi pop. Quel pop che ha il sapore della poesia, l’odore della semplicità che è immune dalla banalità e sa rimare con la cura degli incastri verbali e della precisione …

Leggi tutto