Circa un anno fa nasceva un’etichetta discografica con l’unico intento di produrre opere che, nonostante il loro valore, avrebbero rischierato di non trovare lo spazio dovuto. Una filosofia affatto lontana dagli obiettivi di LostHighways. La Canebagnato è una piccola sfida come questo webmagazine che crede nei valori, mentre altri seppelliscono. …
Leggi tuttoPlease could you stop the noise?/No alarms and no suprises: Ok Computer… “he” buzzes like a fridge
Il 2007 è stato l’anno degli anniversari della musica pop-rock. Quella musica che calcifica in ricordi sonori i momenti particolari della nostra vita. Nel 2007 sono scoccati i 40 anni di capolavori come il primo album omonimo dei The Doors, l’ottavo album dei Beatles Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, …
Leggi tuttoQuattro chiacchiere informali: intervista a Max Gazzè
Certo che eravamo davvero buffi anni fa a vestire i panni di insoliti e stralunati fans di quello che tutt’ora consideriamo uno degli autori più poliedrici e atipici del nuovo pop italiano. Con Ada, ci guardiamo negli occhi e continuiamo a ridere nel ricostruire quegli improbabili episodi (in fase nemmeno …
Leggi tuttoLa contaminazione tra le arti e la ricerca sinestetica: in dialogo con un pedone dell’aria, Alessandro De Vita
Teatro. Totale. Assoluto e relativo. Aperto e oscuro. Sfacciato e implosivo. Per qualcuno l’arte va classificata, rinchiusa nelle gabbie di genere. Per altri l’arte è contaminazione, sperimentazione, destrutturazione di codici d’abitudine e rigenerazione di nuove possibilità comunicative per cui il corpo, la manipolazione dello spazio emotivo, la proiezione di immagini …
Leggi tuttoVoglio solo arrivare a chi “vuole la mia musica”: Intervista a Zibba
Senza smettere di far rumore è uno delle più belle e apprezzate uscite della musica indipendente italiana del 2007. Un album dai mille colori: dal folk al jazz, passando per melodie pop, basate sulle intense liriche di Zibba, un cantautore genovese che muove i suoi primi passi seguendo le orme …
Leggi tuttoLa mia musica come un quadro di Turner: Intervista a Beatrice Antolini
Un anno fa usciva Big Saloon, un disco per una piccola etichetta indie che credeva nel talento di una ragazza di Macerata, Beatrice Antolini. I suoi sogni sonori erano frutto di registrazioni casalinghe, intime… della sua stanzetta. Quel mondo fatto di personaggi surreal, caraterizzato da topi danzanti, tartarughe e pesche …
Leggi tuttoNoi, la nostra fonte di ispirazione: intervista ad Aurelio Valle (Calla)
LostHighways è riuscita ad intervistare il leader dei Calla (Aurelio Valle), una delle più originali realtà indie degli ultimi anni. Con l’ultimo album Strength in numbers i texani Calla hanno raggiunto la perfezione di un cammino partito dalle radici post-rock (Scavengers, Televise),passato per il successo del dark-pop di Collisions e …
Leggi tuttoNascere Artisti Morire Buffoni: intervista a Davide Tomat (N.A.M.B.)
Torino, una tranquilla cittadina del Nord Italia. Negli ultimi anni si sta facendo notare soprattutto per la sua scena musicale particolarmente attiva, a partire dai Subsonica e Max Casacci, che con la sua Casasonica cerca di dare spazio a realtà sempre più interessanti. E’ in questo contesto che nasce e …
Leggi tuttoCome On… Now Run: intervista ai JoyCut
16 novembre: ha inizio The Very Strange Tale of Mr. Man. L’abitudine al vuoto e alla superficialità generata dalla velocità di una società che affoga nella Plastic City trasformano gli umani in alieni… alienati. L’unico essere a conservare ancora una “dimensione emozionale, etica” è paradossalmente deformato dalla massa in una …
Leggi tuttoC’è tutta un’aria misteriosa: intervista a Alberto Muffato (Artemoltobuffa)
La scatola magica dell’Artemoltobuffa ha liberato la meraviglia de L’aria Misteriosa per l’Aiuola Dischi, un’etichetta “piccola ma curata” che produce dischi pop. Quel pop che ha il sapore della poesia, l’odore della semplicità che è immune dalla banalità e sa rimare con la cura degli incastri verbali e della precisione …
Leggi tutto