LostHighways incontra 9cento9, alias Marco Milanesio, e quindi più di un ventennio di musica indie italiana. Dal 1982 Marco Milanesio è attivo nell’ambiente indipendente ricoprendo diversi ruoli: dal musicista al sound engineer, dalla post-produzione al mixing. In questa avventura ha collaborato con numerosi artisti di diversi stili musicali, dai Perturbazione …
Leggi tuttoIl rock dal mood onirico: intervista agli Edwood
Punk music during the sleep è stato sicuramente uno degli album indie-shoegaze più interessanti usciti nel 2007. Al loro secondo disco i bresciani Edwood hanno raggiunto il giusto equilibrio stilistico per realizzare brani di classe. Il loro mood onirico ispirato ai capisaldi del genere da Morrisey ai REM andava investigato …
Leggi tuttoComunicazioni dall’intimo, tra chiaroscuri indie ed echi new wave: intervista agli Stella Diana
Dieci brani pop intelligenti, melodici, raffinati, compiuti, emotivi: è quello che vi capiterà di ascoltare in un buon progetto senza strafare, senza velleità particolari. Con umiltà e gusto gli Stella Diana firmano davvero un buon esordio e la Seahorse va a colpire un altro (l’ennesimo) sensibile bersaglio. A pochi mesi …
Leggi tuttoHeartbeat slows down / and my name will be just a sound: intervista ad Enzo Moretto (A Toys Orchestra)
Una dovuta premessa! E’ difficile chiedere quando si rimane folgorati: la bellezza colpisce così nel profondo da generare una sorta di appagante intuizione da preservare. L’ascolto di Technicolor Dreams (premio della critica come Migliore Disco Indipendente – P.I.M.I. 2008) equivale ad uno sguardo di bimbo perso nei variopinti colori di …
Leggi tuttoLa dissezione quasi patologica del tempo: intervista a Herself
Uno dei tanti obiettivi di LostHighways è la scoperta di talenti del sottobosco italiano. Herself, alias Gioele Valenti, l’abbiamo scoperto quasi per caso attraverso il video stupendo della sua canzone Stoned (Miglior video al MEI 2007). Il songwriter palermitano è stato lanciato dall’etichetta Jestrai dei Verdena. Il suo album Gos …
Leggi tuttoOtto mani, quattro cervelli e quattro cuori: intervista a Giorgio Canali
22.07.2007. La scorsa estate Giorgio Canali & Rossofuoco sono passati da Napoli per suonare al Farc! Sentire, un festival per gruppi emergenti organizzato a Scisciano (Na). In quell’occasione ho avuto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con Giorgio Canali sul suo ultimo album Tutti contro Tutti. Abbiamo parlato proprio dell’ultimo …
Leggi tuttoForme naturali di metafore efficaci: intervista ai Teorema
Tra Nickelback e 3 Doors Down il verbo dell’alternative rock made in Italy è quello dei Teorema. Il loro disco d’esordio Forme Naturali è energia pura che esplode su liriche incisive maneggiando ad arte la lingua italiana. Il rock in italiano può essere diverso da quello proposto dal mainstream. Gli …
Leggi tuttoDi inganni si muore in due facili mosse: intervista ad Angelo Dibello (Borde-aux)
E’ con curioso piacere che incontro i Borde-aux oltre i loro pezzi, cercando di entrare nel vivo della materia onirica di cui si compone Radio Motel, esordio discografico seguito ad un lungo percorso di musica suonata dal vivo ed esperienza artistiche sicuramente formative. C’è qualcosa che rimbalza dall’aura dell’enigma e …
Leggi tuttoTra le voglie più pregiate, i ricordi sussurrati, un confine mai tracciato: intervista agli Ig
Dalla scorsa primavera il Bastian contrario, figlio di Ivana Gatti e Gianni Maroccolo, inscrive le sue carezze sulla pelle di chi si accosta alla sua musica, sussurra con levità una meraviglia che assume forme caleidoscopiche ed apre universi di senso che si ancorano al sentire. Due lettere, IG, a sigillare …
Leggi tuttoIl peso del sentire! Il peso di dover sentire: intervista a Enrico Falbo (Làmia)
Sentire il mistero, abbracciarlo nel peso della consapevolezza. Sentirlo sciogliendo le catene del razionale. Guardarlo con occhi, orecchie, mani e cuore… attraverso le vie di una conoscenza libera nel sogno. Il fascino di un’oscillazione tra il Sogno della fiaba e la Tragedia del reale ammanta la ri-costruzione del mito classico …
Leggi tutto