Incentrare un album sull’Odissea in questi anni di musica liquida e pronta-fruizione è una mirabile scommessa. Eloisa Atti ci ha creduto ed è riuscita nell’intento di realizzare un disco con l’attitudine di Vinicio Capossela e con le doti vocali di Cristina Donà. Penelope ha la vitalità di un pop di …
Leggi tuttoAbbandonarsi alle onde e al pacifico caos interstellare: intervista agli Omosumo
Gli Omosumo presentano in questi giorni il loro primo album intitolato Surfin’ Gaza. Antonio Di Martino, Angelo Sicurella, Roberto Cammarata: diverse esperienze alle spalle ed un presente che li vede insieme per un progetto ambizioso capace di fondere elettronica, rock, ritmi ed atmosfere che arrivano dal sud del Mediterraneo. Surfin’ …
Leggi tuttoCome se Faust scrivesse sui tasti di un synth: intervista a Corrado Nuccini (Giardini di Mirò)
Il 19 Settembre, oggi, esce il sesto album dei Giardini di Mirò, Rapsodia Satanica. Sette anni fa sonorizzavano il film Il Fuoco di Giovanni Pastrone ed ora ripetono l’esperienza con la pellicola di ispirazione dannunziana firmata Nino Oxilia: Rapsodia Satanica, appunto. La storia racconta di Alba D’Oltrevita, l’anziana aristocratica che …
Leggi tuttoOgni resistenza è un atto d’amore: intervista a Massimo Conte (Katsushiro Perso Nel Bosco)
LostHighways vuole presentarvi il disco d’esordio dei Katsushiro perso nel bosco e non c’è modo migliore per descrivere un album che condividerne impressioni e idee con gli autori. In particolare in questa occasione è Massimo Conte, leader della band, a raccontarci come è nato questo lavoro. Ringraziando i Katsushiro per …
Leggi tuttoLiscio o “freejazzante”? Intervista a Mirco Mariani (Saluti da Saturno)
Quante parole si possono spendere per la musica? Tantissime! Quanti aneddoti? Quante risate? Senza fine. Abbiamo parlato con Mirco Mariani dei Saluti da Saturno, era una mattina estiva all’interno del suo Labotron. Siamo stati guidati in un mondo che parte dal cantautorato italiano, passa per i mellotron e arriva fino …
Leggi tuttoLa Sicilia e l’Arizona mai cosi vicine: intervista ai Pan Del Diavolo
Le strade della Sicilia sono vicine a quelle dell’Arizona. I Pan del Diavolo riescono con Folkrockaboom (terzo album in studio) a raccontare perfettamente la loro idea di folk rock attraverso il viaggio. LostHighways li ha seguiti sin dagli esordi. Sono la testimonianza che per la canzone d’autore italiana c’è una …
Leggi tuttoLe due anime di una band: intervista ai Portfolio
Arrivano dell’Emilia Romagna, sono giovani ma hanno le idee molto chiare e una grande esperienza sul palco. Il loro disco, Due, è uno dei migliori album di questa prima parte dell’anno. Loro sono i Portfolio ed è con grande piacere che li abbiamo intervistati. Innanzitutto grazie della vostra disponibilità a …
Leggi tuttoMusicando la marea moderna: intervista ai Junkfood
Il loro secondo disco, The Cold Summer of the Dead, uscito nel Febbraio 2014 per Trovarobato /Blinde Proteus, è un coagulo di sperimentazioni visionarie nate da un concetto ben preciso e sviluppate attraverso la potenza del post-rock. Il funk e il jazz sono le arterie principali che portano energia al …
Leggi tuttoSuono potente, sexy e sinistro: intervista a Joe Sansone (These Reigning Days)
Opera of love è il debut album di questa nuova band proveniente dalla terra di Albione. Sono epici e entusiasmanti come i primi Killers e Muse. Nei These Reigning Days albergano tante influenze anni ’80 ma il loro suono è decisamente immerso in questi anni. Il loro mood è pienamente …
Leggi tuttoTra musica e poesia: intervista ad Alia
Pochi giorni fa vi abbiamo presentato Corteccia, il nuovo video di Alia. Per farci spiegare meglio come è nato il video e anche per farci raccontare qualcosa dei suoi progetti futuri, abbiamo chiacchierato un po’ con il cantautore bergamasco. Due chiacchiere tra musica e poesia. Corteccia, brano che anticipa l’uscita …
Leggi tutto