A soli 25 minuti di auto. Attraversando strade deserte di provincia. Un veloce parcheggio. Un magnifico auditorium come una magnifica cattedrale nel deserto. Il Caivano Arte Auditorium è lo spazio per ascoltare musica di qualità nell’area partenopea. Settecento posti per vivere suggestioni sonore quasi come all’Hammersmith Apollo di Londra. Ospita …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Rooms – Fabrizio Cammarata & The Second Grace
Le architetture ogivali di dominazione saracena a Palermo che si intersecano con le skyline di New York. La macchia mediterranea abbracciata dallo stesso sole che brucia i cactus nel deserto dell’Arizona. La musica folk rintraccia dei segreti legami tra uomini di lati opposti del pianeta. Un comune sentire il peso …
Leggi tuttoPossibilities – Sarah Schuster
Sabbia e ghiaccio. Impeto e poesia. Whisky e sidro. Si può miscelare post-rock, folk e blues? Si possono intrecciare chitarre sghembe con un’armonica blues? Si può andare in dissonanza su una ritmica incessante e ipnotica? Tutto questo è possibile se ascolterete Possibilities, secondo lavoro della band vicentina Sarah Schuster. Quando …
Leggi tuttoIo tra di noi – Dente
Ancora una volta Giuseppe Peveri aka Dente riesce a farci rinnamorare della canzone pop di matrice cantautorale. Ancora una volta, padroneggiando i legami magici della nostra lingua, realizza una scrittura lirica, metricamente perfetta. Ancora una volta veste di melodie uniche i suoi racconti agrodolci sulla materia amore che non è …
Leggi tuttoNulla da capire – Dilis
Quando quello che ti circonda è la provincia partenopea. Dove tutto è dissoluzione tra raggi di sole capita di aggrapparsi alla propria poesia interiore, capita di esplodere l’ultimo respiro di vita, l’ultima speranza di rinascere e di vincere su tutto in una semplice canzone. Pietro Di Lietro aka Dilis riesce …
Leggi tuttoUn muro di suono: Dasauge @ Lanificio (NA)25 14/10/11
Nel cuore di Napoli. Un portone. Un luogo: Lanificio 25. Tra palazzi antichi. Attraversando archi e vicoli oscuri si giunge ad uno squarcio di cielo. Un cortile che si apre all’arte. Uno spazio racchiuso da volte in cui si delineano stanze intrecciate. Un muro di suono le attraversa e mi …
Leggi tuttoYou’re dead and it’s all your fault – Dasauge
Onde di suono. Onde di mare mosso. Un mare increspato in superficie e calmo e denso di vita nelle sue profondità, ecco come si presenta You’re dead and it’s all your fault, debut album dei partenopei Dasauge. La band ritorna con un sound più denso e mesmerizzante. Riescono a trovare …
Leggi tuttoGrace for Drowning – Steven Wilson
10 ottobre 1969: esce In The Court Of The Crimson King dei King Crimson. Questa data segna il superamento della “forma canzone” e la possibilità per il rock di liberarsi dal concetto di puro intrattenimento che vogliono a tutti i costi imporre le major discografiche in nome del solo profitto. …
Leggi tuttoDouglas & Dawn – Sacri Cuori
Sfere di fieno ruzzolano all’ingresso della città deserta del Far West. Ognuno di noi si porta dentro il proprio Far West, fatto di spettri, assassini, ubriaconi, rapine e puttane. Per aprire la cassaforte della nostra banca interiore perduta basterà questo ultimo lavoro Douglas and Dawn dei Sacri Cuori. Un caleidoscopio …
Leggi tuttoPremio Buscaglione 2011
Scrivi testi? Componi musiche originali? Premio Buscaglione 2012 concorso per cantautori Post-contemporanei apertura bando: 3 ottobre 2011 L’iscrizione è gratuita e il bando si chiude il 15 dicembre www.sottoilcielodifred.it Ma per un appuntamento, se c’è zucchero da far quando esiste l’argomento lo sapete so rischiar… (Fred) L’Associazione FEA, in collaborazione …
Leggi tutto