C’è un legame tra musica popolare e musica classica? Possono convivere field-recordings, elettronica e violoncello? Si può viaggiare con la musica? Tutto sarà possibile se avrete la fortuna di percepire le sfumature di Green and Grey, ultimo lavoro di Julia Kent. Dopo le numerose collaborazioni, la violoncellista che accompagna la …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Tra passato e presente, tra indie-pop e country-blues: intervista ai Lovespoon
Quattro trentenni di Ravenna ci provano e ci riescono a miscelare il folk, il pop ed il country-blues inseguendo vecchi miti come i Velvet Undergroung e nuovi come gli Shins. La “forma canzone” è il loro verbo nel senso più immediato e spontaneo. Dischi come il loro avrebbero trovato difficoltà …
Leggi tuttoYoung man in America – Anais Mitchell
Anais Mitchell canta il vento della follia selvaggia che soffia tra le nostre strade. L’ultima recessione è stata la miccia accesa verso la solitudine del giovane americano. Tutti noi siamo americani dentro in quest’ era della globalizzazione. Tutti noi siamo irriquieti coyoti alla caccia febbrile di piacere e successo. In …
Leggi tuttoPlaying with the ghost – Circo Fantasma
Il potere della musica è infinito. La musica è capace di resuscitare i morti. Nello specifico il quinto album del Circo Fantasma ricrea suggestioni di attitudine indie-rock anni ’80 sporcate di blues, soul e folk, cosi facendo risorgere il compianto Nikki Sudden (deus ex-machina degli storici Swell Maps). Sì! il …
Leggi tuttoMy Wilderness – Piers Faccini
“Tout est bien sortant des mains de l’Auteur des choses, tout dégénère entre les mains de l’homme.”(Émile, J.J. Rousseau). Ascoltando il nuovo lavoro di Piers Faccini viene in mente il mito del buon selvaggio, basato sulla convinzione che l’uomo in origine fosse un “animale” buono e pacifico, solo successivamente corrotto …
Leggi tuttoIl tre nel segno – Lo.Mo
Petali di blues e granelli di sabbia folk-rock sparsi dal vento della tradizione cantautorale italiana. Finalmente esce Il tre nel segno, l’atteso ritorno dei LO.MO, progetto in lingua italiana del leader Roberto Bachtold Binda degli storici Bartòk. I colori scuri dell’album d’esordio Camere da riordinare sono soltanto un ricordo. Le …
Leggi tuttoAUCAN live a Napoli!
AUCAN LIVE a Napoli! Venerdì 27 Gennaio ore 22.00 Galleria 19 (ex Rising South) – Via S. Sebastiano 18/19 INGRESSO 7 EURO! TESSERA FACOLTATIVA! Una produzione: Sasquatch e Rockalvi Unendo i principi del rock sperimentale, del Dubstep e dell’elettronica in generale, gli Aucan hanno creato uno stile, un’energia ed un’esperienza …
Leggi tuttoBar Noir: 4/4 il video
Bar Noir 4/4 il video Oggi vi presentiamo il videoclip ufficiale del brano 4/4 dei Bar Noir. Si tratta di un estratto all’omonimo EP autoprodotto. “Francesco Comito e Angela Ferrara : due senzatetto che stazionano nelle rientranze di due delle quattro vetrine di un noto negozio di Palermo. I gestori …
Leggi tuttoImparare a fare errori migliori: intervista ad Andrea Bruschi (Marti)
Da Genova a Berlino la vita di un Artista, con la A maiuscula, proprio così. Attore e songwriter raffinato, Andrea Bruschi ritorna con i suoi Marti e accende i chiaroscuri della sua musica con magiche orchestrazioni. Better mistakes, il suo secondo lavoro, esce per l’etichetta indipendente canadese Fod Records dimostrando …
Leggi tuttos/t – Lovespoon
Prendete la vena rock-psichedelica dei Velvet Undergorund, la ricercatezza indie-pop degli Shins, miscelate il tutto con naturalezza country-blues lungo una certa attitudine all’inciso di beatlesiana memoria ed otterrete il particolare sound dei Lovespoon. Questi quattro ragazzi di Ravenna hanno un grande talento per la forma canzone, riescono a sorprendere melodicamente …
Leggi tutto