Mondi fatati. Case di legno sugli alberi. Donne gufo. Pescatori erranti. Ballate tra fiaba nordica e oscurità celtica. Tutto questo alberga nel progetto She owl di Jolanda Moletta. Le sue doti vocali e di polistrumentista le permettono di creare strutture essenzialmente pop ma dal sapore gothic con un retrogusto folk. …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Morrissey 25: Live
Celebrare 25 anni di carriera solista in un modo unico e memorabile. Morrisey ci è riuscito, regalando ai suoi fan americani un concerto intimo ed improvviso il 2 marzo 2013. Un concerto i cui biglietti sono andati sold out in una manciata di secondi, una location, quella della Hollywood High …
Leggi tuttoWar on wall street – The Wows
The Wows sono italiani solo nei credits del disco. Potrebbero essere la classica band spinta da NME. La loro origine veronese non traspare mai. War on wall street è un album d’esordio che colpisce per un’attitudine rock di stampo tipicamente british ricalcando le orme di band come gli Arctic Monkeys, …
Leggi tuttoEmblem Album – Blevin Blectum
Astrazioni elettroniche che vogliono destrutturare l’apparente armonia della quotidianità. La mini suite Cromis è psichedelia disassemblata in vocalizzi concentrici. I disegni sonici dei Blevin Blectum sono picconate nel cervello, rompono connessioni neurali per condurre in una dimensione spazio-temporale alternativa. È musica spiazzante che ha fagocitato come un enorme blob i suoni …
Leggi tuttoLe conseguenze dell’umore – JFK & La Sua Bella Bionda
Una passeggiata lungo il mare sotto un sole di tardo pomeriggio. Scrivere canzoni pop delicate e suadenti non è cosa facile e a Lelio Morra, il leader dei JFK & La Sua Bella Bionda, riesce in maniera naturale. Lo sguardo attento verso l’incertezza umorale della vita è intrappolata in queste dieci …
Leggi tuttoI fantasmi servono per superare la morte: intervista a Steven Wilson
In occasione della data al Teatro Duse di Bologna LostHighways ha avuto la possibilità di intervistare Steven Wilson. Abbiamo approfondito Drive Home, toccando la tematica delle storie di fantasmi che caratterizzano i suoi ultimi brani. Una chiacchierata di venti minuti molto interessante e documentata tra le nostre pagine in forma …
Leggi tuttoI nostri preferiti del 2013. Vota anche tu!
Anche per questo 2013 la redazione si è consultata, ha votato, ha stilato le sue due classifiche. Una per le venti uscite preferite italiane e una per le venti uscite preferite straniere. Sui nostri due podi: Queens of the stone age e Massimo Volume Anche questa volta lanciamo la possibilità …
Leggi tuttoReflektor – Arcade Fire
Isolamento e morte. L’Orfeo nero ed Euridice. Auguste Rodin e Marcel Camus. Søren Kierkegaard ed i nostri tempi alienati di ieri. La musica rara haitiana e l”elettronica di James Murphy (LCD Soundsystem). Reflektor riflette un caleidoscopio originale di influenze e riesce a fondere la tradizione dei ritmi della musica jamaicana …
Leggi tutto…Like Clockwork – Queens of the stone age
Scampare alla morte e raccontare quel viaggio senza ritorno non è da tutti. Avere il coraggio di guardare la vita nella sua totale assenza d’amore non è da tutti. Guardare negli occhi il vampiro di tempo e memoria che appare ogni notte nella nostra camera da letto non è da …
Leggi tuttoNuove strade del metal: intervista a Jonas Renkse (Katatonia)
I Katatonia sono una band metal svedese in attività dai primi anni novanta. Sono considerati i precursori del death-doom metal. Come gli Anathema, hanno recentemente depurato la loro vena metal in una direzione più melodica evolvendo il loro suono fuori dagli stilemi classici di genere. Il culmine di questa metamorfosi …
Leggi tutto