Non è la solita band derivativa dei Joy Division. C’è molta sostanza dietro i loro synth, dietro quel suono denso di epicità e di profondità. Questo power-trio ha il talento raro di saper costruire canzoni in equilibrio perfetto tra rock e pop. Ritmiche incredibili basate su linee di basso energiche …
Leggi tuttoVladimiro Vacca
Il folk americano tra le montagne dell’Irpinia: intervista ai G.B. husband and the ungrateful sons
Il folk può essere altamente emozionale se suonato con attitudine rock. Il folk può raccontare storie speciali in modo unico. Il mood nostalgico è tipicamente folk. Tra le montagne di Avellino abbiamo scovato questa band dal nome bello lungo, The G.B. husband and the ungrateful sons. Viene proposta un’idea di …
Leggi tuttoPenelope – Eloisa Atti
Ci sono molti modi di ripercorrere il leggendario poema omerico dell’Odissea. Eloisa Atti sceglie di raccontarlo in una forma quasi musical, dove un’attitudine soul-jazz si stempera in una linea pop dominante. Questo concept album vuole sfruttare le potenzialità allegoriche del poema per parlare di altri temi, anche attuali: ecco che …
Leggi tuttoHush – Fiberglass
Nove cristalli di puro pop elettronico dalle venature synth anni ottanta. Ricercare la melodia non è un reato. Il progetto partenopeo Fiberglass funziona alla perfezione, incentrato tutto su quella sinuosa voce di Liz Martin (molto vicina a quella di Alison Goldfrapp) e la creatività compositiva da soundtrack di Luca Thomas D’Agiout. …
Leggi tuttoEveryday Robots – Damon Albarn
La tecnologia, invece di avvicinarci, ci ha imprigionati in celle invisibili che sono i nostri smartphone, smartpad e automobili. Siamo apparentemente vicini, molto spesso frequentiamo gli stessi spazi ma condividiamo emozioni senza carne. L’ultima frontierà dell’alienazione è l’autoalienazione. Intorno a questo fulcro tematico ruota il nuovo album di Damon Albarn. …
Leggi tuttoThe new standard – Jamie Saft, Steve Swallow, Bobby Previte
Raccontare un disco jazz è difficile, ma quando ti trovi davanti al dialogo interattivo di un trio come questo tutto diventa possibile. Dieci brani dove la sintonia dell’improvvisazione fa rima con amicizia di lunga data. La linea guida del combo è il piano e l’organo di Jamie Saft che distilla …
Leggi tuttoLOSTHIGHWAYS nei finalisti del Indie Blog Award 2014!
A distanza di alcuni mesi dal lancio della seconda edizione della Targa Mei Musicletter – primo premio nazionale destinato al miglior sito e blog indipendente d’informazione musicale e culturale – ecco finalmente la lista dei 10 finalisti per categoria. Miglior SITO WEB del 2014 (finalisti in ordine alfabetico) • Dance …
Leggi tuttoBeatles, Beach Boys ed il giovane Holden: intervista a Peter Jackson (We are catchers)
Peter Jackson aka We are catchers colpisce subito al primo ascolto. C’è un senso di fuori tempo nelle sue canzoni, un ponte tra passato e presente. Le sue canzoni sono raggi di sole sulla spiaggia dei ricordi. Nella sua scrittura albergano contemporaneamente i Beatles e i Beach Boys. Non è …
Leggi tuttoAmphetamine Ballads – The Amazing Snakeheads
Nei sobborghi di una coscienza alcolica, nel bel mezzo della notte che scova i nostri più maledetti vizi, tra i fumi di una nebbia malinconica sentiremo strisciare il serpente del rock più vero, più sudicio che mai. Con l’album Amphetamine Ballads gli scozzesi The Amazing Snakeheads esordiscono maestosamente nella scia …
Leggi tuttos/t – Movimento Artistico Pesante
Questo power trio veronese è Sturm und Drang di puro rock. Il verbo è un post-rock malato di noise. Bardolino è la deflagrazione improvvisa. Baikonur è quiete prima della tempesta, delicati cerchi concentrici di melodia per prepararsi alla climax ascendente di Disco Baldo. Come i Mogwai dedicarono un pezzo a Zidane …
Leggi tutto